Sesto continente - Documentario (1954)

Sesto continente
Locandina Sesto continente - Documentario (1954)
Media utenti
Anno: 1954
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Sesto continente

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sesto continente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 9/03/25 10:37 - 5327 commenti

I gusti di Siska80

Quilici guida lo spettatore verso un interessante viaggio nelle profondità dell'Oceano Indiano utilizzando mezzi all'avanguardia per l'epoca: ciò che più affascina è lo stile da film messo in atto tramite l'utilizzo di un commentatore che accompagna con brio le immersioni compiute dai vari studiosi. Non esente da qualche sequenza particolarmente cruda (ad esempio quella in cui viene asportato il fegato di un enorme pesce per conservarne le potenzialità nutritive), è scandito da un ritmo abbastanza regolare. A conti fatti, un documentario curato che vale la pena (ri)scoprire.

Reeves 8/04/25 09:23 - 3150 commenti

I gusti di Reeves

Se siete animalisti non guardate questo documentario, che prevede anche sequenze molto crude nei confronti degli abitanti dell'oceano. Se invece siete interessati alla tecnica cinematografica, potete ammirare modi di ripresa decisamente all'avanguardia, per i tempi, con il giovanissimo Folco Quilici che mostra chiaramente di saper cosa fare e cosa raccontare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MetamorfosiSpazio vuotoLocandina N-CapaceSpazio vuotoLocandina A futile and stupid gestureSpazio vuotoLocandina Ryuichi Sakamoto: Coda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.