Un samurai senza spada, condannato a morte, avrà salva la vita se, nell'arco di 30 giorni e con un solo tentativo al giorno, riuscirà a far ridere il figlio del governatore, triste e muto da quando ha perso la madre. Dal geniale regista di Symbol, un'opera che disorienta, diverte (molti tentativi sono demenziali), infine commuove in un finale inaspettato nella sua drammaticità, per poi sciogliersi nella dolcezza della riconciliazione e del sorriso ritrovato. Un "chambara" anomalo, bello visivamente, con un protagonista eccezionale, da vedere.
Se conosci il regista riesci a superare le prime sequenze che potrebbero anche indurre all'abbandono dello schermo. Poi entri in questo meccanismo delle 30 prove che vive di momenti gustosi ed altri banali ma dove alla fine il regista riesce a farti entrare in empatia con i personaggi (e questo compensa una certa ripetitività dell'operazione). Fenomenale l'espressività della bambina a fronte di un protagonista a tratti pure repellente.
L'umorismo giapponese non è certo per tutti. Qui Matsumoto, già autore del curioso Big man Japan, non eccede in bizzarrie e dei trenta tentativi per divertire il principe triste alcuni fanno ridere (o almeno sorridere) anche per la bravura dell'attore protagonista. Poi però la svolta in stile L'estate di Kikujiro lascia un po' perplessi, così come il finale lacrimevole in puro stile Japan. Uno sguardo lo si può dare.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 14/03/12 08:09 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Chi è rimasto folgorato dal Symbol, non può perdersi la terza regia di Hitoshi Matsumoto: film diversissimo - questo è un cappa e spada giapponese di carattere particolare ma lineare nella narrazione per quanto Symbol viaggiava sul treno sull'assurdo - ma ugualmente foriero di emozioni.
vedrò di sguinzagliare i miei segugi, benché di questi ultimi tempi è per me diventato tantissimo riuscire a imbarcarmi in una visione alla settimana... devo comunque dire che big man japan mi lasciò parzialmente insoddisfatto