Sangue e cemento - Documentario (2010)

Sangue e cemento
Media utenti
Anno: 2010
Genere: documentario (colore)
Note: Inchiesta sul terremeto avvenuto a L'Aquila, pubblicato in dvd con in allegato un libro.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/08/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 19/08/10 04:17 - 577 commenti

I gusti di Raremirko

Non esistono catastrofi ambientali, ma solo catastrofi umane. Questa è un'importante frase presente nel film che fa luce su aspetti poco chiari legati alla recente tragedia riguardo cui è pure intervenuto Berlusconi. Dietro ci sarebbero palazzi poco resistenti, leggi poco incisive, malavita, criminalità organizzata, nessuna simulazione preparatoria... un ambiente che in modo naturale amplifica di ben dieci volte la forza dell'originario terremoto e via dicendo. Fracassi ha fatto di meglio almeno tecnicamente (Zero), ma i contenuti sono buoni.
MEMORABILE: L'uso dei condizionali ("Cosa sarebbe successo se ci fossero stati palazzi antisimici, se ci fossero state le leggi, ecc.") è fastidioso, ma d'obbligo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rembrandt: Dalla National Gallery Londra e dal Rijksmuseum AmsterdamSpazio vuotoLocandina 11 settembre - La nuova Pearl HarborSpazio vuotoLocandina Going clear: Scientology e la prigione della fedeSpazio vuotoLocandina Stand by for tape back-up
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.