San Gabriele - Film (2001)

San Gabriele
Locandina San Gabriele - Film (2001)
Media utenti
Anno: 2001
Genere: biografico (colore)

Cast completo di San Gabriele

Note: Biografia di Gabriele dell'Addolorata, al secolo Francesco Possenti (Assisi, 1º marzo 1838 – Isola del Gran Sasso d'Italia, 27 febbraio 1862), religioso italiano della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Proclamato santo nel 1920 da papa Benedetto XV.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di San Gabriele

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/04/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 11/04/22 13:38 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Il film si basa sulle varie testimonianze di coloro che sono stati vicini al protagonista, morto a soli ventiquattro anni; un personaggio indubbiamente interessante per le numerose opere di bene compiute e che avrebbe a conti fatti meritato miglior trattamento: la narrazione anacronistica invero toglie pathos alla vicenda, la quale risente anche della scelta di un cast non toppo convincente (a parte il sempre bravo Scaccia) a partire proprio dall'interprete principale (cosa non da poco). Si salvano giusto i costumi e le location, ma il gioco non vale la candela; visione opzionale.

Lorenzo Gleijeses HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Vallanzasca - Gli angeli del maleSpazio vuotoLocandina IagoSpazio vuotoLocandina Il primo reSpazio vuotoLocandina Due soldati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.