Dove guardare Samaritan in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Samaritan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/22 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 28/08/22 09:38 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Per l'aspetto Stallone ci può anche stare come ex super uomo invecchiato e deluso e il ragazzino ha un suo perché come fan che non vuole accettare la versione ufficiale sulla fine del supereroe. Il problema è la pellicola, con sceneggiatura modello base, che può contare solo su un colpo di scena, già intuibile da metà film. Anche il cattivo non entrerà certo nella storia; e se si escludono alcuni simpatici scambi verbali ragazzino-ex super, resta ben poco, a meno che non ci si accontenti di qualche scontro a fuoco con super botte e martellate. Si può vedere, ma resta un usa e getta.
MEMORABILE: Il raffreddamento a gelato; Il salvataggio della bambina; "Salite con me?".

Rambo90 28/08/22 19:20 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Stallone aggiunge un altro (super)eroe crepuscolare alla sua collezione. E se la sceneggiatura non brilla per originalità, il film sa comunque offrire al suo protagonista il modo per brillare anche con piccoli momenti ironici e paterni. L'azione è concentrata alla fine e quando arriva è una festa, per chi è cresciuto con il genere. Villain poco incisivo ma adeguato alla funzione. Buono.

Myvincent 30/08/22 08:08 - 3987 commenti

I gusti di Myvincent

Caino e Abele del futuro, Nemesis e Samaritan, si scontrano in continuazione come nell’eterna antitesi tra bene e male. Grande Stallone nei panni di supereroe invecchiato ma che sa ancora sgominare bande di assassini ed essere protettivo con i più deboli. La trama è piuttosto semplice, ma gli effetti iniziali fumetto-style e l’indiscutibile glamour del “grande vecchio” ne fanno un prodotto più che accettabile.

Giufox 30/08/22 16:39 - 324 commenti

I gusti di Giufox

Onesto - ma forse già visto - dispiego di forze, con il soggetto che si perde sui binari ibridi del film di genere e ammicca a tanti successi recenti, il tutto tenuto in piedi dall'indelebile carisma di Stallone. Spirito filiale e una reiterata faida colorata di Marvel non sembrano essersi esaurite nel panorama delle produzioni contemporanee - e Sly interviene aggiungendovi il suo faccione burbero e vissuto, il tutto al servizio di una trama che meritava maggiore approfondimento. L'azione non manca, ma manca di stupire limitandosi a compiacere. Sufficienza strappata.

Galbo 6/09/22 12:37 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Fa un po’ tenerezza e un po’ malinconia il personaggio che Stallone ha scelto per un film che arriva nella fase declinante della carriera dell’attore, che peraltro lo interpreta benissimo. Un film apertamente in controtendenza rispetto ai superhero movie del cinema odierno ma che finisce per diventare godibile grazie al suo interprete e alla miscela di azione e autoironia di cui è permeato. Di certo la storia non è particolarmente originale e la sceneggiatura piuttosto semplice, ma la pellicola nel complesso non è male.

Herrkinski 16/09/22 13:53 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Anche se non verrà certamente ricordato tra i film più memorabili di Stallone, è un action di discreta fattura in cui l'attore può interpretare un ruolo adatto alla sua età, risultando credibile e ancora nerboruto quando serve. Non male la prima parte nel quartiere degradato col bambino, a richiamare certo cinema fantastico anni '80/'90; il finale più propriamente d'azione, pur infarcito di CGI, è abbastanza godibile e per fortuna piuttosto lontano dal cinema recente dei supereroi. Nel complesso un film minore ma non disprezzabile, pur indicato principalmente per i fans di Sylvester.

Rigoletto 22/09/22 10:31 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Non sempre chiarissimo nella trama, il film, con una cadenza tutta sua, introduce un personaggio, Samaritan, prototipo dell'eroe anti-eroe. Stallone superlativo e visivamente assai interessante, quasi un "homeless" ignorato da tutti. Per contro, ci si rende immediatamente conto che le apocalittiche atmosfere dark sono nient'altro che una facciata per un fumettone con una vena fin troppo infantile, che farà storcere il naso a molti. Nel complesso decente, ma Stallone sarà ricordato per ben altro.

Enzus79 23/09/22 22:19 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto dall'omonimo fumetto. Film decisamente sottotono e che coinvolge davvero poco. Le scene d'azione e di combattimento non mancano al contrario della tensione, pari a zero. Le dinamiche sono tutte prevedibili. Purtroppo non basta nemmeno la presenza di un bravo, simpatico e istrionico Sylvester Stallone a salvare il tutto. Regia comunque efficace. Consigliabile per una visione senza troppe aspettative.

Pesten 25/09/22 10:09 - 817 commenti

I gusti di Pesten

La differenza tra Sly e altri grandi attori del passato è in film come questi: la consapevolezza della propria età e dei propri limiti, e quindi l'intelligenza di scegliere ruoli che, anche in casi come questo, non vanno a intaccare il finale di carriera dell'attore e soprattutto la sua dignità. Soggetto e sceneggiatura semplici, prevedibili se vogliamo, ma la storia regge proprio grazie a Stallone e alla sua interpretazione, con un personaggio che sembra costruito appositamente per lui. Risultato decisamente piacevole e a sprazzi divertente.

Smoker85 31/10/22 20:10 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Film che si regge esclusivamente sul carisma e l'interpretazione di Stallone, perfetto per ruoli di eroi in declino, dolenti e prossimi alla pensione, un po' come l'ultimo Balboa allenatore o l'ultimo Rambo. In questo caso, però, il problema dell'età avanzata viene facilmente superato dalla soprannaturalità dei suoi poteri, per cui al momento giusto il buon vecchio Sly mena ancora durissimo, per il piacere dei suoi fan. La ragione d'essere del film è essenzialmente tutta qui, con trama esile e scontata, nonché qualche eccesso di effetti speciali. Gradevole, senza troppe pretese.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Son of a gunSpazio vuotoLocandina OverlordSpazio vuotoLocandina L'esorcista del PapaSpazio vuotoLocandina 2012

Jandileida 6/11/22 23:20 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Fin dall'ormai lontano 1976 la cifra essenziale della carriera di Stallone è quella dell'antieroe, dell'uomo ai margini che cade e si rialza contando solo su se stesso. Anche in età avanzata il canovaccio resta quello: stavolta i muscoli sono però veramente d'acciaio. Che la storia sia altamente prevedibile, con una deriva da romanzo di formazione improponibile e pure confusa, interessa poco: Enzio e il suo faccione compensano abbondantemente altre mancanze. E così, tra botte da orbi, qualche divertente oneliner e una CGI casereccia, si arriva felicemente alla fine. Per aficionados.

Magerehein 1/05/23 11:29 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Stallone non è nuovo a portare in scena eroi invecchiati ma ancora ostici da affrontare, quindi era proprio l'uomo giusto per quest'opera, e senza dubbio la sua sola presenza contribuisce ad alzarne il livello (ingiusta la candidatura ai Razzie Awards). Il resto del cast, eccedendo Asbaek (dall'aspetto decisamente adatto al ruolo), non brilla. La storia, come spesso capita per i film a tema, non vanta picchi d'eccellenza, ma qualche trovata simpaticamente originale sì (i gelati come combustibile). Apprezzabile il colpo di scena offerto. CGI discontinua. Nel complesso un film onesto.
MEMORABILE: Tutte le volte che Stallone si scoccia perché qualcuno insiste nel tentare di fargli male.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.