Divertente seguito di un film di grande successo del 1985. Cambia il regista, la trama resta sostanzialmente la stessa e i due scatenati, irresistibili protagonisti hanno nuovamente i volti dei simpatici Bryan Brown e Bryan Dennehy. Buon ritmo, godibili scene d'azione. Cosa volere di più da un film? Alla pari con il primo.
Torna la coppia Brown-Dehnnehy per il seguito di FX del 1985. Ancora una volta si confermano un'accoppiata da non sottovalutare, sia per il ritmo che danno alle scene sia per la sottila ironia che esprimono, sia perché anche questo soggetto (come lo era quello del primo capitolo) è molto valido. Un buonissimo sequel.
Bello questo sequel con la rinomata coppia che torna all'opera. Un buon ritmo, anche se la trama non è fortissima e i mafiosi sono veramente ridicoli. Divertentissimo l'enorme pupazzo (Biancone) che mena il cattivo di turno comandato a distanza. Discreto.
Discreto sequel sempre interpretato da Brown e Dehnnehy che si confermano buoni interpreti piuttosto sottovalutati. Sebbene ricalchi ampiamente l'andamento del primo film, FX2 risulta parecchio godibile anche grazie alla buona regia, che riesce a tenere alta la tensione nonostante qualche inevitabile calo.
Godibile sequel in cui il meglio, come accadeva già nel primo capitolo, è sicuramente costituito dalla realizzazione degli effetti speciali ad opera del protagonista. La storia non è nulla di particolare: poco imprevedibile e con parecchie
crepe in fatto di logica narrativa. Tuttavia è un piacevole divertissement.
Un buon sequel, dall'intreccio poliziesco piuttosto ingarbugliato e intrigante, condito con una buona dose di humor e scene action soddisfacenti (in particolare la prima incursione del killer in casa del protagonista). Brown e Dennehy interagiscono di più creando un bell'affiatamento e il ritmo scivola via senza intoppi. Finale pirotecnico, dove le sorprese sono un po' telefonate per chi conosce il primo film. Buono.
Dopo l'ottimo F/X di Mandel, Franklin opta (forse non inaspettatamente) per una decisa impennata camp, trasformando l'ironia in caciara e l'inverosimile in fantasy. Certe trovate sono così puerili (il clown animatronico teleguidato che fa a botte!) che le sequenze potenzialmente cupe (il tragico doppio agguato nel bagno, la morte improvvisa di un personaggio familiare) appaiono fuori luogo. Lo script non convince (che fine fanno la madre col bambino?) e il climax finale si risolve come una puntata dell'A-team, senza pretese. Brown e Dennehy si riconfermano un'ottima coppia.
MEMORABILE: Il poliziotto con una ricetrasmittente a forma di seno femminile; Il supermercato; Sparatoria a Chinatown; Il colpo di scena sull'identità di Samson.
E' un sequel ma all'inizio sembra un replay: l'esperto di effetti speciali che era stato incastrato nel primo capitolo ci ricasca accettando un incarico per conto della polizia e finendo così nuovamente nei guai fino al collo. Per sua fortuna, può contare anche questa volta su un amico solido quanto massiccio... La coppia Brown-Dennehy funziona ancora bene, qualche trucco risulta simpatico (il clown replicante), il ritmo è abbastanza pimpante, per cui lo spettacolo risulta nel complesso gradevole nonostante la scarsa originalità e qualche smagliatura nella trama.
Richard Franklin HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Quando il figlio usa il computer nel centro commerciale per inviare il "dossier" sulla indagine del padre salvato su floppy, è evidente l'uso di "Carbon Copy", programma che permetteva su dos di trasferire - usando il modem - file su pc remoti o di chattare. La foto è al minuto 01:01:00 circa:
È uscito in vhs per "Columbia-Tristar" col titolo
"FX2 replay di un omicidio"
È uscito in DVD per "MGM" col titolo "F/X 2. Replay di un omicidio" codice EAN: 8010312084850