Una spedizione su Marte si imbatte in un'astronave con a bordo un'aliena vampira. Trattasi di serie B, con taluni spunti interessanti e una storia già sentita (anche se e questo va a merito della pellicola) in produzioni successive. Sono rimasto molto sorpreso perché, con le dovute eccezioni, la mente è andata immediatamente ad Alien e 2010 l'anno del contatto. Ovviamente qui siamo di fronte a un film a basso budget e con trucchi dozzinali, ma che riesce comunque nella sua carenza di mezzi a suggestionare lo spettatore.
Passabile horror-fantascientifico che ha il suo maggior pregio negli occhi maliardi della Marly (nonché nella sua acconciatura, quasi alla pari con quella di Elsa Lanchester in La moglie di Frankenstein). Il resto galleggia fra chiacchiere, deambulazioni claustrofobiche ed effetti speciali alla buona, mai fastidiosi e gradevoli nella loro ingenuità (derivano, peraltro, da due film sovietici). Apprezzabile anche il piglio aristocratico di Rathbone. Alla produzione aleggia la presenza di Corman.
Per essere un film nato da una sorta di collage tra un precedente film russo ("Meshte Nastreshu") e sequenze nuove di zecca non può certamente dirsi poco godibile o, men che meno, noioso. Merito soprattutto della carica sensuale sprigionata dal cosiddetto elemento alieno, qui rappresentato dalla fascinosa vampira Marly. Il comparto attoriale è di tutto rispetto, con Rathbone, Hopper e il simpatico Saxon, qui astronauta molto gradito al sesso femminile, Meredith in primis. Dura poco ma rimane impresso per la sua godibile ingenuità e la colorazione come quid discriminante tra razze.
MEMORABILE: La prima seduzione dell'aliena.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.