Puppet Master: The littlest reich - Film (2018)

R
Puppet Master: The littlest reich
Locandina Puppet Master: The littlest reich - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Puppet Master: The littlest reich
Anno: 2018
Genere: horror (colore)

Cast completo di Puppet Master: The littlest reich

Note: Reboot di "Puppet Master - Il burattinaio" (1989).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Puppet Master: The littlest reich

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 9/07/20 15:11 - 6712 commenti

I gusti di Anthonyvm

Reboot del primo Puppet master che stravolge i ruoli abituali: Toulon diventa un serial killer nazista e i suoi pupazzi piccole macchine omicide senza personalità. Il plot, rinunciando ai consueti arzigogoli di casa Band, punta dritto allo slasher sanguinario, in una carrellata di delitti ultra-gore e inventivi (c'è pure un aborto estremo che farebbe impallidire Antropophagus). Le animazioni delle marionette non sono granché, ma gli SFX splatter si difendono. Da segnalare Udo Kier e Barbara Crampton nel cast e le musiche di Fabio Frizzi, buone anche se non sempre in tema. Gustoso.
MEMORABILE: Il gay sventrato; Lo zingaro decapitato mentre orina si fa pipì sulla testa; Il bambolotto dalle fattezze hitleriane prende possesso di una vittima.

Pumpkh75 5/09/23 15:20 - 1919 commenti

I gusti di Pumpkh75

Sfuggiti purtroppo temporaneamente alle logore grinfie di Charles Band, Blade & Co (dove la company include nuovi compagni di alterna riuscita) finiscono in un divertito script dell’ottimo Zahler il quale cambia pericolosamente qualche addendo rispetto ai geni della saga ma vince la sfida rimpinzandoci a dismisura di splatter e scorrettezze: grondanti oltre le previsioni, soppiantano ogni interesse per le dinamiche della storia e partoriscono un nugolo di omicidi inediti per la serie. Futile il finale spalancato a un sequel che mai probabilmente si farà. Un'allegra spacconata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina WitherSpazio vuotoLocandina Dark watersSpazio vuotoLocandina FunnymanSpazio vuotoLocandina I gusti del terrore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.