In linea con i vigilante-movies americani del periodo (dal Giustiziere della notte in avanti), questo lavoro canadese del buon Clark è un più che discreto esercizio nel genere. L'imponente Svenson è un protagonista carismatico e le scene in cui si vendica dei mafiosi sono sicuramente d'impatto e violente a sufficienza, pur se meno che in altri epigoni; il ritmo è altalenante, con qualche lentezza verso la metà ma nel complesso il film ha una buona atmosfera tipicamente canadese, invernale e notturna, supportata da una sinistra ost elettronica.
MEMORABILE: Lo scontro nel bagno; Il bulldozer.
Robert Culp HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Herr,
è una vita che lo cerco (solo perchè diretto da Clark). Ma lo hai trovato in italiano? O con sottotitoli (anche solo in inglese)? Io l'ho trovato solo in lingua originale, ma niente sub.
Buiomega71 ebbe a dire: Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (sabato 8 dicembre 1984) di Punto di rottura:
Diamine Buio,
proprio non sapevo che l'avessero trasmesso in TV...
Incredibile.
Quindi qualche, piccola, speranza di trovarlo in italiano c'è...
Caesars ebbe a dire: Diamine Buio,
proprio non sapevo che l'avessero trasmesso in TV...
Incredibile.
Quindi qualche, piccola, speranza di trovarlo in italiano c'è...
Caesars ebbe a dire: Herr,
è una vita che lo cerco (solo perchè diretto da Clark). Ma lo hai trovato in italiano? O con sottotitoli (anche solo in inglese)? Io l'ho trovato solo in lingua originale, ma niente sub. Io vedo tutti i film che recensisco in inglese, salvo rare eccezioni (film recitati in italiano, film in cui non parlano inglese o che non si trovano in lingua originale). In questo caso non mi pare si trovino nemmeno i sottotitoli inglesi.
Immagino sia difficile anche trovare la registrazione del passaggio TV...
Grazie della spiegazione Herr.
Prima o poi mi cimenterò nella visione in inglese allora, anche se senza sub potrebbe essere un po' difficile per me.
Sulla reperibilità della registrazione TV... credo che ci vorrebbe un miracolo.