Prière du muezzin - Corto (1896)

Prière du muezzin
Locandina Prière du muezzin - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Prière du muezzin
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Prière du muezzin

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 197. In italiano: "Preghiera del muezzin". Aka "Alger: prière du muezzin". In realtà non si tratta di un muezzin.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prière du muezzin

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/10/17 00:05 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Realizzato ad Algeri, nel dicembre 1896, e girato su una sorta di balconata che si staglia contro il cielo, presenta un fedele musulmano in piedi, che più volte si inginocchia prima e poi si prosterna. Estremamente ripetitivo nel suo svolgimento, da un lato non dice moltissimo, dall’altro comunica invece in modo chiaro la gestualità che si voleva riprendere. Non indimenticabile, in ogni caso.

Pigro 14/12/17 09:24 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Chissà, magari il tocco esotico della preghiera di un muezzin poteva interessare il pubblico europeo della Belle Epoque, ma di certo oggi questa pellicola sembra piuttosto inutile. Non c’è ambientazione, se non un anonimo muretto, e l’atto di devozione a Dio assume l’aspetto di un ben poco interessante esercizio ginnico. Si aggiunga il fatto che l’immagine è decentrata, e alla fine il cortometraggio sembra proprio un’occasione mancata per cercare di restituire un pizzico della religione musulmana all’occidente.

Galbo 14/01/18 07:53 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

In un contesto ambientale poco chiaro (verosimilmente una balconata all’aperto) il gesto di devozione di un religioso arabo. Al di là del “tocco” di esotismo, dato dall’abbigliamento del soggetto protagonista, un filmato piuttosto banale segnato da una gestualità estremamente ripetitiva e quasi “ginnica”, ben poco accattivante specie per il pubblico odierno.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.