Melodramma biografico di grande impatto emotivo, riporta all'interesse generale un problema come quello dell'alcolismo senza la lucidità di un Wilder (Giorni perduti) ma con autentica passione tragica verso un'eroina folle e autodistruttiva che per amore diventa schiava della bottiglia. Non mancano gli stereotipi né l'enfasi tipica delle produzioni d'epoca, ma è impossibile non lasciarsi travolgere dalla straordinaria interpretazione di Susan Hayward, un'escalation drammatica da manuale, di un mimetismo davvero impressionante. Da ritrovare.
MEMORABILE: La Hayward che barcolla ubriaca in un bar di quartiere tra l'ironia dei vecchi clienti...
Spinta dalla madre ambiziosa, Lillian comincia a calcare le scene fin da bimba. Diventata una cantante di successo, inizia a bere dopo la morte improvvisa dell'uomo che ama... Se non fosse tratta da una storia vera, la sceneggiatura parrebbe il curriculum di una aspirante alla partecipazione al disgraziometro e il regista non riesce a riscattare del tutto il plot dall'eccesso di stereotipi. A metterci però una pezza ci pensano Hayward, confermando la sua abilità nel registro drammatico, e Van Fleet, convincente nel ruolo di una donna che riversa sulla figlia il peso delle proprie frustrazioni.
Susan Hayward HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 20/01/20 01:01 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Il film ottenne quattro candidature all'Oscar, vincendo quella per i migliori costumi.
Fra Susan Hayward e Jo Van Fleet, che interpreta il ruolo della madre della protagonista, la differenza di età era di solo due anni, essendo la prima nata nel 1917 e la seconda nel 1915.