A Onésime viene recapitata una lettera: gli annuncia che entrerà in possesso di una grossa somma di denaro se metterà la testa a posto nei prossimi vent'anni. Escogiterà un modo per accelerare i tempi e incassare immediatamente quanto dovuto. L'idea di base è molto ingegnosa, meritevole di considerazione e il ritmo accelerato rende molto bene l'idea del tempo che scorre in avanti in maniera vorticosa. Questo espediente garantisce un certo livello di divertimento a breve termine, ma alla lunga diventa un po' difficile seguire la storia. Comunque meglio di altri lavori del regista.
Tempus fugit; anche un po’ troppo, visto che qui il nostro eroe decide di manomettere l’orologio universale, portando all’accelerazione mondiale, pur di incassare al più presto un’eredità che avrebbe dovuto ricevere dopo vent’anni. L’idea è simpatica, e la realizzazione, fatta con l’accelerazione della pellicola, alterna situazioni meno riuscite (la scuola, il cantiere) ad alcune più efficaci e d’effetto, come la costruzione di un muro o la crescita del bebè. Una trovata non pienamente approfondita, con un finale scialbo.
Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 6/06/23 08:19 Controllo di gestione - 356 interventi