Offseason - Film (2021)

Offseason

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Offseason

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 12/03/22 16:48 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Keating ha talento, lo ha dimostrato già in passato ma ha sempre patito sceneggiature poco originali o inconcludenti; anche in questo caso, registicamente il film sarebbe ottimo ma lo script confusionario, non aiutato da un montaggio emicranico, rende questo horror d'impianto lovecraftiano (ma ricorda anche Fog) un'occasione mancata. Peccato, perché i movimenti di mdp e le inquadrature sono ben studiati, l'atmosfera perennemente nebbiosa e ventosa dell'isola è di grande suggestione e la confezione in generale è di buon livello ma a parte qualche sequenza il tutto gira spesso a vuoto.

Lupus73 17/04/22 16:50 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

Torna nell'isola natale dove la tomba della madre è stata profanata e trova degli abitanti alquanto strani. Diviso in capitoli titolati con cornicette da film muto, ha un soggetto davvero interessante la cui energia però viene dissipata da una regia non così incisiva che si diluisce troppo nelle atmosfere, sicuramente pregevoli ma che non bastano da sole a farne un buon lavoro. Nonostante l'approccio lovecraftiano (misto al King di Shining) che può creare curiosità, la noia finisce per prevalere e il risultato finale rischia di dissolversi in qualcosa che non è così necessario.

Schramm 22/05/22 19:11 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Incaricare un'isola che vorrebbe tanto essere Innsmouth ma non può di farsi sliding spaziotemporale, alveo limbale tra l'oltretomba e noi ove smarrirsi per meglio ritrovarsi, metafora uterina che arreca genealogica chiarezza. Povera originalità. Avete presente quei film che funzionano sulla carta ma non sullo schermo? Keating ne imballa (pur  benino) e fa finire sullo schermo uno che avrebbe funzionato se solo ci fosse finito elaborato oltre le 5 righe, sulla carta, evidentemente convinto che satellitare attorno al niente basti a secernere mistero e tensione. Ditino a tergicristallo.

Saintjust 6/01/23 12:22 - 161 commenti

I gusti di Saintjust

Lungometraggio a basso, bassissimo budget, che vuole rifarsi alla narrativa lovecraftiana, nella fattispecie a "La maschera di Innsmouth". La sceneggiatura presenta forse qualche problema ma il risultato è uno di quei film gradevolissimi da guardare. Il merito è di un'atmosfera cupa e misteriosa che mette chi guarda sempre in apprensione. Il tutto è realizzato con nebbia, oscurità penetrante, alcune immagini sfocate, campi lunghi, ottimo uso dell'illuminazione e un comparto sonoro da pelle d'oca. Scelta azzeccata non mostrare il Grande Antico. Molto bene la Donahue.

Mickey Keating HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PodSpazio vuotoLocandina Carnage ParkSpazio vuotoLocandina DarlingSpazio vuotoLocandina Psychopaths
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.