Non di questo mondo - Film (1991)

Non di questo mondo
Locandina Non di questo mondo - Film (1991)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Not of This World
Anno: 1991
Genere: fantascienza (colore)
Regia: Jon Hess

Cast completo di Non di questo mondo

Note: Aka "Space killers".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Non di questo mondo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Elettrotecnico e ingegnere, gran testa e biondona single un po' in età, Linda (Hartman) torna con il figlio a Liberty, proprio paese d'origine, per seguire la costruzione di una grande centrale elettrica di proprietà giapponese. Sfortuna vuole che dal cielo precipiti sulla Terra - giusto lì - una minaccia aliena sotto forma di misteriosa entità che si ciba di elettricità: come essere nel posto sbagliato al momento sbagliato, insomma. E dire che le cose erano cominciate bene, con il romantico avvicinamento dello sceriffo mascellone (Martinez, direttamente dalla soap SANTA BARBARA), il capoccia giapponese che le dimostra grande stima... Macché:...Leggi tutto l'alieno prende ad apparire tra scariche elettriche maldisegnate sulla pellicola e col tempo cresce a dismisura, trasformandosi in un incrocio tra un formichiere e un aspirapolvere, destinato a mostrarsi in tutta la sua ridicolaggine nel rumorosissimo finale, dove a un'ingombrante colonna sonora si assommano suoni e scariche di ogni genere. Come in ogni tv movie a basso budget i dialoghi abbondano, i personaggi secondari anche (il nonno, lo scemo del villaggio, il ragazzino...) e le spiegazioni tecniche si sprecano, col figlio di Linda che scopre il punto debole del mostro grazie a un metal detector. Gli effetti sono "speciali" per modo di dire e l'unica scena di un certo rilievo è quella che vede un uomo esplodere all'interno della propria auto dopo una serie di deformazioni cutanee tipiche degli horror legati al decennio precedente. Si sa insomma a cosa si va incontro, con tv movie del genere, buoni giusto per riempire un po' di tempo con qualche fantabanalità condita da protagonisti tendenzialmente eroici (chi più chi meno) che dimostrano intelligenza e senso pratico di gran lunga superiori alla media. Persino il boss giapponese, per sua stessa ammissione non certo abituato a farsi comandare da una donna, non può che abbozzare di fronte a una simile tuttofare. La coppia nonno/nipote si dimostra più intraprendente del previsto, con l'anziano che in una "drammatica" scena centra clamorosamente il mostro con la sua doppietta mettendolo fuori combattimento. Azione a buon mercato, coinvolgimento basso, pathos inesistente. Se non altro ci si sforza di illustrare le proprietà del mostro e come controbatterlo con cognizione di causa...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Non di questo mondo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/09 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Minitina80 23/06/16 22:00 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Fantascienza ardimentosa, almeno nelle intenzioni, che si rivela assolutamente innocua e priva della forza necessaria per restare impressa. La forma di vita aliena si annovera tra le meno riuscite nel genere a causa di un aspetto indecifrabile e grossolano. Il doppiaggio, poi, non aiuta di certo a rendere le cose migliori. Singolare che uno scritto del genere sia stato prodotto per la televisione, anche se con scarsi risultati. Evitabile, anche perché la trama nel complesso è una brutta copia di quanto visto altrove con migliori risultati.

Digital 25/02/25 19:47 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Una forma di vita aliena giunge sulla terra nutrendosi di elettricità, arrivando a crescere enormemente. Le autorità dovranno fare il possibile per fermarla. Film che si colloca nella serie B, senza tuttavia essere completamente da buttare. La storia ha molti tempi morti, il che fa insorgere in più di un’occasione sbadigli. Peccato perché la vicenda, se diretta in maniera più vigorosa, poteva portare a risultati ben più confortanti; anche così, comunque, l’appassionato di fantascienza potrebbe non rimanere del tutto scontento, dalla visione. Sufficienza risicata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alterazione geneticaSpazio vuotoLocandina Alligator 2: The mutationSpazio vuotoLocandina Da solo contro tuttiSpazio vuotoLocandina Pandorum - L'universo parallelo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 4/05/18 18:57
    Consigliere - 27103 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount:

    Ultima modifica: 4/05/18 19:02 da Buiomega71
  • Discussione Daidae • 25/02/25 18:43
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Al minuto 38 circa il videogioco con cui sta giocando il giovane protagonista (Luke Edwards) è Microsoft Flight Simulator 4.0 del 1989

  • Discussione Daidae • 25/02/25 18:44
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Il cast completo e aggiornato da imdb

    Lisa Hartman, A Martinez, Pat Hingle, Luke Edwards, Michael Greene, Tracey Walter, Cary-Hiroyuki Tagawa, Tim Choate, Ivory Ocean, Ian Patrick Williams, Xander Berkeley, Richard Grove, Stephen Prutting, Richard Epcar, Greg Natale, J.B. Quon, Elizabeth Gill, Burr Middleton, Lisa Hart Carroll, Michele Palermo, Nicholas D. Bussey, Timothy Davis-Reed, Michele Roth, Elizabeth Jee
    Ultima modifica: 25/02/25 18:45 da Daidae