Dove guardare Noi 4 in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Noi 4

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/14 DAL BENEMERITO MILELI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mileli 16/04/14 22:21 - 15 commenti

I gusti di Mileli

Dal “semplice” rapporto padre-figlio di Scialla si passa ai 6 fra i 4 componenti della famiglia “scoppiata”: padre, madre, figlia ventenne e figlio tredicenne. Gioco più complesso e più raffinato. Film coraggioso che racconta tutto in 24 ore. In una Roma piena di traffico che non è quella della Grande Bellezza. Gifuni rende simpatico l’artista poco amante delle responsabilità e Rappoport umana l’ingegnera russa troppo presa dalle sue. Buona l’interpretazione di Guidone (la figura più sofferente) e “matura” quella del giovane Bracci.
MEMORABILE: "Perché non riusciamo più a essere felici assieme, noi?". "Noi chi?". "Noi quattro".

Saintgifts 6/05/14 11:42 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Seppure riferita a una realtà purtroppo esistente (ma che fa parte della vita), questa rappresentazione, compressa in una giornata, delle vicende di una famiglia "sfasciata", sembra quasi una leggera parodia. Era certamente nelle intenzioni di Bruni rimanere nell'ambito della commedia; lo fa però costruendo delle macchiette di personaggi e centrando invece (e riponendo in loro le speranze per il futuro) i protagonisti più giovani, con la loro serietà e i loro sguardi parchi di sorrisi. Forse troppi vaffanc... e caz... ma semo a Roma!

Galbo 4/09/14 05:46 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Poco apprezzato dal pubblico, un film più maturo del precedente (e di maggiore successo) del regista, Scialla. Rimanendo sullo stesso solco narrativo (i rapporti tra genitori e figli), il regista si mostra capace di una maggiore analisi dei personaggi e del contesto quotidiano che li circonda, non trascurando un “aggancio” al sociale (l’occupazione del teatro) e collocando la vicenda in una Roma distante anni luce dall’immagine cinematografica da cartolina. Bravi e convincenti gli interpreti. Da recuperare.

Gabrius79 5/11/14 00:28 - 1528 commenti

I gusti di Gabrius79

Film piuttosto intimista in cui si raccontano le vicissitudini di una famiglia romana nell'arco di 24 ore. Ognuno dei quattro personaggi viene descritto molto bene e in particolare la recitazione di Gifuni e della Rappoport è più che buona. Qualche sorriso che non guasta e qualche "vaffa" di troppo. Cameo per Milena Vukotic come al solito infallibile.

Nando 4/04/15 10:59 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Una giornata di una famiglia romana in uno spaccato veritiero e intimista che mostra le problematiche quotidiane. Qualche sorriso e quattro personaggi ben tratteggiati; bravo Gifuni in un ruolo scanzonato, la Rappoport lievemente frenata mentre i due giovani protagonisti appaiono appropriati. Una pellicola semplice ma di discreto impatto.

Siska80 11/11/21 20:18 - 5322 commenti

I gusti di Siska80

Movimentata giornata di una poco unita (non più?) famiglia. Rimane da capire innanzitutto il motivo che porta il regista a mettere in scena un film praticamente senza trama imperniato su frammenti di vita (talune volte banalissimi, altre incongruenti) che accomunano (bisogna però ammetterlo) parecchia gente, purtroppo. L'unica cosa che lo rende appena mediocre è tuttavia l'indiscussa bravura dell'intero cast (in special modo di Kseniya Rappoport, malinconica e viscerale anche nelle commedie). Non fondamentale la visione.
MEMORABILE: Lo spavento in auto; Il ritorno di fiamma.

Mr.chicago 3/05/25 15:55 - 423 commenti

I gusti di Mr.chicago

Bruni si distacca da un tema a lui caro, che lo ha portato al successo con la sua opera prima, ovvero l'incontro-scontro generazionale (che tornerà anche in futuro, seppur con dinamiche un po' diverse) per dedicarsi al racconto di una famiglia o di ciò che ne rimane, unione familiare che pare infatti sfilacciatasi nel tempo per egoismi o errori passati. Gifuni ha una faccia da schiaffi perfetta per il suo ruolo e sono molto bravi anche la Rappoport e i ragazzi. Film povero di avvenimenti ed emozioni ma che si lascia vedere senza troppi sbadigli.

Francesco Bruni HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Scialla! (Stai sereno)Spazio vuotoLocandina Tutto quello che vuoiSpazio vuotoLocandina Cosa saràSpazio vuotoLocandina Tutto chiede salvezza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 17/09/14 22:07
    Risorse umane - 9997 interventi
    Disponibile dal 10 Settembre 2014 in Blu-Ray per 01 Distribution.