Nemici amici - I promessi suoceri - Film (2010)

Nemici amici - I promessi suoceri

Dove guardare Nemici amici - I promessi suoceri in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Nemici amici - I promessi suoceri

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Variante romana della saga di TI PRESENTO I MIEI, il tv-movie di Giulio Manfredonia si riallaccia anche ai vari CICLONE IN FAMIGLIA proponendo la strana coppia Max Tortora/Antonello Fassari nei panni dei padri dei due giovani promessi sposi. Due diverse visioni della vita, due “lavori” agli antipodi: Tortora fa il poliziotto, Fassari il truffatore; inevitabile lo scontro, anche perché il primo è stato retrocesso a centralinista proprio a causa del secondo. Le dinamiche del film sono intuibili e niente affatto originali, con elementi dalla STANGATA...Leggi tutto e truffe semplici semplici per una sceneggiatura poco impegnativa che però purtroppo fallisce anche sotto l'aspetto umoristico: scarse le gag, sottotono gli attori con un Fassari almeno un po' più vivace rispetto a un Tortora che sembra prenderla troppo seriamente. Poco incisiva la pur prestigiosa partecipazione di Lino Capolicchio (è il padre di fassari, truffatore a sua volta), meglio Marina Massironi come moglie di Fassari (se non altro sa essere naturalmente spiritosa pur non essendolo il suo personaggio). Confezione chiaramente televisiva, buoni sentimenti a profusione (con eccessi zuccherosi nel finale, come d'abitudine), colonna sonora del buon Vince Tempera. Nella media dei prodotti simili, con una regia accettabile ma una scarsa propensione al divertimento, stranamente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Nemici amici - I promessi suoceri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/13 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gabrius79 12/08/14 18:09 - 1522 commenti

I gusti di Gabrius79

Tentativo onestamente poco riuscito di riunire la coppia Fassari-Tortora. La pellicola scivola via senza gag divertenti e senza guizzi, che i due attori sapevano regalare durante i fasti de I Cesaroni. Nemmeno la presenza di Capolicchio fa aumentare il gradimento, ma se non altro c'è la pur sempre brava e spiritosa Marina Massironi. Occasione sprecata.

Reeves 14/05/24 08:08 - 3088 commenti

I gusti di Reeves

Di originale c'è ben poco, in questa commedia ancora una volta incentrata sull'opposizione tra guardia e ladro (se non altro entrambi simpatici e di buon cuore), però ci si diverte lo stesso perché i due protagonisti Max Tortora (il poliziotto) e Antonello Fassari (il malandrino) sanno tenere la scena e hanno i tempi giusti. E poi la truffa al proprietario degli autosaloni è ben architettata. Passabile.

Maria Rosaria Russo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cetto c'è senzadubbiamenteSpazio vuotoLocandina Si può fareSpazio vuotoLocandina Fratelli detectiveSpazio vuotoLocandina Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.