Numerosi, popolari interpreti del nostro cinema di genere (e non) si riuniscono in questo giallo televisivo diretto da Caiano. Appunto, un giallo televisivo: debole, fiacco, privo di tensione e completamente diverso dai suoi “cugini” cinematografici che in quegli stessi anni erano ancora di discreta qualità. La recitazione appare forzata e poco credibile, in sintonia con i parametri delle fiction moderne.
Caiano si cimenta nel giallo televisivo con risultati del tutto sconfortanti: manca, infatti, completamente una qualsiasi idea interessante oltre che il ritmo che è decisamente soporifero e privo di nerbo come una qualsiasi fiction televisiva. Gli attori non recitano ma sembra scolaretti qualsiasi che leggono un compito senza però riuscire a dare un minimo di espressività al tutto.
Squallido, banale e spentissimo giallo per la televisione filmato Caiano. Manca tutto: la tensione, la suspence, la trama, la bravura nonostante gli attori siano pezzi da 90 del genere e il regista sia Caiano. Fotografia orrida: sembra una telenovela di serie B.
Non ho ancora capito perché alcune scene sono girate con del semplice mestiere e invece altre sembrano girate in interni di posa veramente squallidi, addirittura con un altra pellicola. Comunque un thriller leggerino, che non regala neanche ai fan del genere un sussulto, un intreccio valido o un gridolino d'altri tempi. Un'oretta abbastanza naif.
Un discreto fotoromanzo televisivo, anche con alcune particolarità. L'atmosfera è da fiction, ma si conclude fortunatamente subito, non dopo mille puntate. Evidentemente girato in sana economia, senza pretese di alta cinematografia e con qualche atteggiamento "teatrale"di troppo (enfasi sulle parole, sui gesti, sulle espressioni). Ma c'è anche lo strano finale, raccontato senza termine definitivo, di una storia che vanta sensibili note di struttura (intrecci personali, sentimentali), ma senza esplicitazioni irragionevoli. La musica è classica, per il genere.
Uno sceneggiato giallo costruito su un esile plot omicidiario che si trasforma in un altrettanto esile filmetto, il quale deve la sua fama esagerata alla sua quasi invisibilità. Infatti, a parte un incipit affascinante e ben girato, Caiano si perde tra dialoghi estenuanti piuttosto che verbosi e l'intera vicenda sembra virare più dalle parti di novelas sudamericane...
Dal buon Caiano, artigiano di valore con qualche decorazione sulla divisa, un prodotto un po' fiacco, convenzionale, al limite del saggetto scolastico, con un discreto cast di aficionados dei generi. Intreccio banalotto, manca il guizzo, la trovata che spiazza, e che non siano venute idee migliori lo conferma la breve durata, che è peraltro un pregio. Buona anche la musica jazzy di De Masi.
Agatha Christie-style, questo buon giallo televisivo d'altri tempi testimonia quanto siano decadute le produzioni contemporanee, sia in fantasia che in professionalità. Un'ora di intrecci narrativi e colpi di scena, dove attori discreti fanno la loro parte con dignità, tengono bene il ritmo e l'attenzione, fino all'epilogo finale e lo svelamento dell'assassino, del tutto inaspettato.
Mario Caiano HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGeppo • 10/10/09 09:59 Call center Davinotti - 4356 interventi
Markus.... non ho parole.... la mia Dea Stella Carnacina!!!!
Grazie per questa immagine stupenda. La foto mi piace tantissimo.
Davvero grazie infinite dal profondo del mio cuore, non potevi farmi dono più bello.
Geppo ebbe a dire: Markus.... non ho parole.... la mia Dea Stella Carnacina!!!!
Grazie per questa immagine stupenda. La foto mi piace tantissimo.
Davvero grazie infinite dal profondo del mio cuore, non potevi farmi dono più bello.
appena l'ho vista sono saltato dalla sedia ed ho pensato subito a te, figurati...dovere!