Nel labirinto del terrore - Film (2002)

Nel labirinto del terrore
Locandina Nel labirinto del terrore - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Brocéliande
Anno: 2002
Genere: horror (colore)

Cast completo di Nel labirinto del terrore

Note: Disponibile in DVD (label DNC).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nel labirinto del terrore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 23/12/09 03:13 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Studentessa (Elsa Kikoïne) d'antropologia si mantiene lavorando come barista. Durante un corso con scavi eseguiti a Brocéliande, una delle più antiche città della Gran Bretagna, la ragazza impara a conoscere forze sovrannaturali legate alle tradizioni celtiche. Confuso, avvicendato su miti e tradizioni arcaiche ma senza un filo conduttore logico e destinato al declino totale in un finale semplicemente ridicolo, a base di duello tra "creatura" e protagonista. Elsa Kikoïne (figlia del regista Gérard) è comunque brava ed è un peccato non averne valorizzato anche la bellezza nella scena in doccia.

Lupus73 20/11/21 18:01 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Scuola di archeologia, ambigui professori e studentessa curiosa di sapere di più su certi delitti. Al centro del soggetto l'antico celtismo, druidi, sacrifici umani, ferali divinità e la rediviva festività di Samhain (oggi Halloween). Tra il thriller e il folk horror, il film va premiato principalmente per il soggetto ben intriso di celtismo ed elementi culturali ben approfonditi; però pecca soprattutto nelle dinamiche della regia, non sempre fluide, e in quelle dell'interpretazione/messa in scena degli attori, troppo accademica, rigida (si pensi alle lotte dopo i 50': davvero finte).
MEMORABILE: Alcune influenze "argentiane" (il delitto del professore nel suo studio...); Alcuni punti in comune con Halloween 3 e 6 sul complottismo neo-celtico.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La vie en roseSpazio vuotoLocandina L'amore sospettoSpazio vuotoLocandina PollicinoSpazio vuotoLocandina Creature of the walking dead
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 23/12/09 03:20
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    La protagonista del film, Elsa Kikoïne, è figlia del più noto regista Gérard: attivo nel settore hard-core (in curriculum uno dei migliori hard con Brigitte Lahaie) e successivamente in campo horror con alcuni inguardabili film (Dr. Jekyll e Mr. Hyde: sull'orlo della follia e Sepolti vivi).

    Il guardiano del sito archeologico si diletta leggendo Lucifera, uno dei fumetti sexy horror Anni Settanta parecchio celebri anche da noi.