Note: Film muto ritrovato e restaurato nel 2002, proiettato a Pordenone a cura di Giuni Russo, che cantò come accompagnamento una suite musicale di 22 minuti composta da canzoni tradizionali napoletane.
Le immagini romantiche intercalano le scritte che omaggiano Napoli, città del sole e dell'amore. È un documentario in cui ogni suo angolo ricorda la sua gente e il suo mare. Ma si descrivono anche l'attività commerciale dei numerosi vicoli e le urla degli ambulanti, che racchiudono la malinconia inconfortabile nelle loro voci. Poi d'un tratto una piazza piena di gente che scalpita: la musica va e la canzone diventa simbolo di un popolo! "O sole mio" di Capurro e Di Capua (nel film si cita erroneamente Gambardella), rifatta poi nel 2012 (come gli altri brani del film) dalla Russo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
si tratta del film muto (quindi questo) che Giuni Russo ha cantato durante una proiezione speciale.
Guru, pertanto, avrebbe visto la proiezione a Sacile del 2003. Non capisco perché non lo abbia confermato, visto che ha letto il mio post.
La locandina, allora, è la copertina dell'album.
Ho visto questo film restaurato dove proiettano una serie di schede in italiano e in inglese e con sottofondo musicale ma il film è muto!!! Scusate non è da me non rispondere può essere che abbia inavvertitamente cliccato e anche con l'intenzione di rispondere e poi abbia fatto mille altre cose....