Con l'apparizione di questa scheda, prevista per domani, 21 settembre 2018, si chiude il lavoro che ho iniziato, da più di un anno, sui film del leggendario (aggettivo di cui spesso si fa abuso: non è il nostro caso)
Catalogue Lumière, che sono oggi sia reperibili sia attribuibili con certezza (o quasi) ai vari operatori (per svariati motivi risultano schedati pochi film il cui operatore è oggi sconosciuto). E' stato un lavoro complesso, che si è chiuso un poco più tardi rispetto al previsto, perché ogni tanto diventava disponibile un film prima introvabile.
Grazie a Zender, che si è sobbarcato l'inserimento di tre film per settimana, spesso con il necessario "restauro" del fotogramma usato per la locandina. Grazie anche a tutti coloro che, spesso o solo talvolta, hanno commentato i film che inserivo. Credo che, anche grazie a loro, il Davinotti sia l'unico sito in Italia (e forse oltre) ad avere giudizi critici su centinaia di film dei Lumière.
Le schede oggi presenti sono 299. Probabilmente riusciremo ad aggiungerne altre. Chiedo cortesemente a chi trovasse film non ancora schedati, la cui attribuzione è certa (al riguardo NON si consulti IMDb, ma
https://catalogue-lumiere.com ) di segnalarmi tale inserimento, affinché io possa redigere le
Note in maniera analoga a quanto fatto sino ad ora.
Grazie.
b.l.