Le cortège: l'artillerie de marine - Corto (1897)

Le cortège: l'artillerie de marine
Locandina Le cortège: l'artillerie de marine - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Le cortège: l'artillerie de marine
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le cortège: l'artillerie de marine

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 494. Aka: "Le Jubilé de la reine d'Angleterre: l'artillerie de marine". In italiano: "Il corteo: l'artiglieria di Marina".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le cortège: l'artillerie de marine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 20/09/18 15:02 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Londra, Giubileo della Regina Vittoria, nel Giugno del 1897. Dalla stessa posizione dalla quale riprende la Regina Vittoria che si copre con un parasole bianco (si veda Le cortège: la reine, Promio inquadra la sfilata dell'artiglieria della Marina britannica. Prima si vedono i marinai col loro bianco copricapo, poi le armi trainate su grandi ruote. Film gemello del 493. Puramente documentaristico.

Pigro 4/10/18 10:17 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Ancora un film della serie sul giubileo della regina Vittoria. Qui si vede l'artiglieria della marina, che sfila con solennità. Ancora una volta, il punto di osservazione (identico in tutti questi brevi documentari) è molto efficace nel restituire l'immagine di magnificenza della parata, con una bella prospettiva che esalta sia i militari in corteo, sia gli spettatori che assiepano il bordo della strada, sia lo sfondo. Un cortometraggio di grande imponenza, tutto sommato piacevole da vedere, anche se non ci sono eventi che risaltano.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 20/09/18 18:09
    Pianificazione e progetti - 15206 interventi
    Con l'apparizione di questa scheda, prevista per domani, 21 settembre 2018, si chiude il lavoro che ho iniziato, da più di un anno, sui film del leggendario (aggettivo di cui spesso si fa abuso: non è il nostro caso) Catalogue Lumière, che sono oggi sia reperibili sia attribuibili con certezza (o quasi) ai vari operatori (per svariati motivi risultano schedati pochi film il cui operatore è oggi sconosciuto). E' stato un lavoro complesso, che si è chiuso un poco più tardi rispetto al previsto, perché ogni tanto diventava disponibile un film prima introvabile.
    Grazie a Zender, che si è sobbarcato l'inserimento di tre film per settimana, spesso con il necessario "restauro" del fotogramma usato per la locandina. Grazie anche a tutti coloro che, spesso o solo talvolta, hanno commentato i film che inserivo. Credo che, anche grazie a loro, il Davinotti sia l'unico sito in Italia (e forse oltre) ad avere giudizi critici su centinaia di film dei Lumière.
    Le schede oggi presenti sono 299. Probabilmente riusciremo ad aggiungerne altre. Chiedo cortesemente a chi trovasse film non ancora schedati, la cui attribuzione è certa (al riguardo NON si consulti IMDb, ma https://catalogue-lumiere.com ) di segnalarmi tale inserimento, affinché io possa redigere le Note in maniera analoga a quanto fatto sino ad ora.
    Grazie.
    b.l.
    Ultima modifica: 20/09/18 18:57 da B. Legnani
  • Discussione Caesars • 21/09/18 08:08
    Scrivano - 16995 interventi
    Complimenti Buono. Un lavoro veramente encomiabile. Grazie al tuo contributo, abbiamo la possibilità di conoscere meglio il cinema delle origini.
  • Discussione Zender • 21/09/18 08:24
    Capo scrivano - 48897 interventi
    Grazie a te Buono per l'ottimo lavoro svolto!
  • Discussione Pigro • 21/09/18 18:12
    Consigliere - 1707 interventi
    Davvero eccellente, complimenti!!! Se poi ci aggiungiamo tutti i film di Méliès (oltre 170), il Davinotti è davvero l'unico luogo in cui si possano trovare così tante schede sulle pellicole degli albori...
  • Discussione B. Legnani • 21/09/18 22:03
    Pianificazione e progetti - 15206 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Davvero eccellente, complimenti!!! Se poi ci aggiungiamo tutti i film di Méliès (oltre 170),

    Vero.