Naga - Film (2023)

Naga
Locandina Naga - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: Naga
Anno: 2023
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Naga

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Naga

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 7/12/23 17:14 - 5103 commenti

I gusti di Siska80

Uno di quei film che si vedono a steno solo una volta e che fanno dell'autocelebrazione e dell'eccesso il loro baluardo, partendo da una trama esile e banale in cui una ragazza si ritrova bloccata nel deserto e deve rincasare in tempo perché il severo padre non si arrabbi. A dire il vero, la vicenda comincia a farsi interessante col calare delle tenebre, ma viene intervallata per contrasto da sequenze piene di luci, mentre il caos impazza (anche nella testa dello spettatore) a causa di un montaggio volutamente rivoluzionario. Infine mediocre, visionario e un po' stancante.

Daniela 5/01/24 23:46 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Di nascosto dal severissimo padre, Sarah si reca a una festa clandestina in mezzo al deserto in compagnia del suo inaffidabile ragazzo ma tra bevande impasticcate, motociclisti teppisti, invitati sballati, falsi poeti e cammelle vendicative tutto sembra andare storto fino a quando... Bella sorpresa dall'Arabia Saudita: dopo un prologo sanguinoso che mette subito in chiaro che il paese in cui si ambienta la vicenda non è un paese per donne, il film infila una serie di sequenze allucinogene esaltate da una tecnica di ripresa impressionista. Brava Adwa Bader, attrice non professionista.

Kinodrop 14/01/24 18:51 - 3399 commenti

I gusti di Kinodrop

Con la promessa di tornare entro l'ora stabilita dal severissimo padre, Sarah accetta la proposta del suo ragazzo di partecipare a una festa clandestina nel deserto, ma un insieme di imprevisti, di sballi, di incursioni e incubi rischieranno di farle perdere l'appuntamento. Opera prima del giovane regista saudita che confeziona, sulla base di una storia elementare, una straordinaria kermesse visiva, tecnicamente eterogenea ma efficace (a volte dall'editing disturbante), che sbanda nel toccare vari stilemi con l'intento di stupire e di rivendicare l'originalità del nuovo cinema arabo.

Magerehein 17/01/24 11:03 - 1233 commenti

I gusti di Magerehein

A quanto pare Ulisse è una ragazza, vive a Riyad e Itaca è la sua casa. Chiarissimo l'intento del regista di far immedesimare il più possibile lo spettatore negli occhi della protagonista sotto stupefacenti (questo giustificherebbe un montaggio fastidiosamente ballerino nei momenti più frenetici), così come è accettabile che questo "viaggio" porterà a interagire con tutta una serie casuale di persone e situazioni. Si crea comunque un quadro decisamente più grottesco che inquietante, un po' tirato per le lunghe e in cui non tutto funziona o serve. Quantomeno ha una sua originalità.
MEMORABILE: Mammina dromedario è molto arrabbiata...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sotto il sole di SatanaSpazio vuotoLocandina Oliver TwistSpazio vuotoLocandina I cospiratoriSpazio vuotoLocandina The grey
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.