Mystery train - Martedì notte a Memphis - Film (1989)

Mystery train - Martedì notte a Memphis
Media utenti
Titolo originale: Mystery train
Anno: 1989
Genere: commedia (colore)
Regia: [3e] Jim Jarmusch
Note: Episodi: "Lontano da Yokohama (Far From Yokohama)", "Un fantasma (A Ghost)", "Perduti fra le stelle (Lost In Space)".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/06/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 19/06/12 22:24 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

Jarmusch riprende esplicitamente la struttura episodica che, sia pur in maniera mascherata, ha caratterizzato il suo primo cinema. A far da filo conduttore la città di Memphis, eletta simbolo di un America romantica, impalpabile, popolata da fantasmi (Elvis). La cornice è l'hotel Arcade, nelle cui stanze passan la notte due teenager giapponesi in tour a Graceland, una vedova italiana (la Braschi) e un inglese fuori di testa (l'ex leader dei Clash Joe Strummer). Colori primari al posto del canonico b/n per un opera tenue, intima, che solo a tratti alita maniera.
MEMORABILE: La splendida coppia portiere di notte-fattorino interpretati da Screamin' Jay Hawkins e Cinquè Lee.

Deepred89 5/06/14 23:01 - 3723 commenti

I gusti di Deepred89

Il solito puzzle umano jarmuschano (che per la prima volta si dipana attraverso una struttura episodica) stavolta funziona così così, con giapponesi da barzelletta, un'italiana che urla al telefono e la notte sogna Elvis e una virata finale nel noir che se non altro smuove un po' le acque. A controbilanciare un'ottima fotografia e un'atmosfera rarefatta con dialoghi a essa funzionali, atti a delineare una Memphis mai così elviscentrica. Musiche un po' di routine, che non incidono. Sufficienza piena, ma nel complesso un Jarmusch minore.

Paulaster 25/01/17 11:48 - 4484 commenti

I gusti di Paulaster

Triplice episodio o, più correttamente, un triplice punto di vista per una notte desolata. Sullo sfondo di una Memphis abbandonata a se stessa dove c'è solo l’onnipresente fantasma di Elvis, Jarmush racconta le polveri del Sud: il colore della pelle crea ancora divisioni emotive, il lavoro non c’è per nessuno e l’unica via consigliata è prendere il primo treno. Pessimista ma senza assegnare responsabilità a nessuno, resta un piccolo affresco che perde l’efficacia del b/n di solito usato.
MEMORABILE: Strummer che si punta la pistola alla testa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Inguaribili romanticiSpazio vuotoLocandina JeffreySpazio vuotoLocandina Amici per gioco, amici per sessoSpazio vuotoLocandina L'oggetto del mio desiderio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 16/05/14 14:16
    Consigliere - 26145 interventi
    Uno dei mie cult del cuore. Adoro questo film, così sospeso e magico
  • Discussione Deepred89 • 16/05/14 15:04
    Comunicazione esterna - 1601 interventi
    Io mi sono fatto in questi giorni una personale Rassegna Jarmusch. Mi rimane solo Dead Man (e The Limits of Control, che per motivi "tecnici" non potrò visionare). A breve i commenti.
  • Discussione Buiomega71 • 16/05/14 15:07
    Consigliere - 26145 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Io mi sono fatto in questi giorni una personale Rassegna Jarmusch. Mi rimane solo Dead Man (e The Limits of Control, che per motivi "tecnici" non potrò visionare). A breve i commenti.

    Dead Man palma d'oro buiesca nel 2000, il che dice già tutto di come amai quel film

    Mistery Train trovo che sia una spanna sotto, ma sempre un gran film è