My body is political - Documentario (2017)

My body is political
Locandina My body is political - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: Meu Corpo é Político
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)
Regia: Alice Riff

Cast completo di My body is political

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di My body is political

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/12/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 9/12/20 16:50 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Il nuovo cinema brasiliano è sempre più militante e attento alle tematiche LGBT. Questo documentario di Alice Riff si focalizza sulla T della comunità e ci mostra la vita di alcune coraggiose transessuali che lottano ogni giorno contro la discriminazione nei quartieri poveri di San Paolo. Il mondo delle quattro protagoniste è ben rappresentato quando la telecamera le accompagna durante le loro faccende quotidiane, siano di lavoro o di divertimento. Sorprendente e allo stesso tempo edificante scoprire che una di loro è una preside di un istituto scolastico. Istruttivo.

Bubobubo 10/12/20 11:52 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

La parola chiave è de-costruzione, o della scomposizione e ricomposizione di corpi, identità, ruoli sociali. Interessantissimo documentario della brava Riff che segue la quotidianità di quattro attiviste transessuali brasiliane (tre MtF, uno FtM), colte nella perenne e faticosa lotta per il loro pubblico riconoscimento: c'è la preside di un istituto di periferia, l'arrembante drag dedita al rap militante, una fotografa cresciuta nell'assenza di figure maschili e un giovane impiegato di un call center. Manca forse una chiusa politica definitiva, ma rimane un documento prezioso.
MEMORABILE: Prove generali per il pezzo rap; L'esibizione finale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mulberry StreetSpazio vuotoLocandina Una tela intricataSpazio vuotoLocandina L'urlo del dragoSpazio vuotoLocandina Land of joy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.