Murder a la mod - Film (1968)

Murder a la mod
Media utenti
Titolo originale: Murder a la Mod
Anno: 1968
Genere: commedia (bianco e nero)
Note: Aka "Murder à la mod" e non "Murder à la mode".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/08/12 DAL BENEMERITO LUPOPREZZO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupoprezzo 8/08/12 18:43 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Il primo lungometraggio di Brian De Palma è una specie di thriller insaporito da burleschi toni da commedia; acerbo nell'insieme, ma pieno di quell'inventiva che consacrerà in futuro il regista. La cosa che maggiormente salta agli occhi è la struttura ad incastri temporali, per mostrare la vicenda da diversi punti di vista (rielaborando Kurosawa e anticipando il pulp tarantiniano), regalando anche qualche piccolo brivido di tensione. I debiti sembrano portare verso il cinema hitchcockiano e il voyeurismo powelliano de L'occhio che uccide. Divertente.

Cotola 10/12/17 23:53 - 9116 commenti

I gusti di Cotola

L'esordio di De Palma è una bizzarra commistione tra thriller (poco) e commedia (persino con scene da film muto). Difficile da inquadrare e sicuramente un po' rozzo nella realizzazione, ma non malvagio in toto: anzi a tratti già si intravede la mano del regista che sarà. E si vede anche un modus narrandi non banale, sicuramente per l'epoca, che anticipa modelli futuri che faranno scuola. C'è anche, così mi è sembrato, un tentativo di fare satira su un certo tipo di fare cinema, fotografia o secondo alcuni addirittura "arte". Non male.

Caesars 4/10/18 10:08 - 3819 commenti

I gusti di Caesars

Quasi esordio di De Palma nel lungometraggio (il precedente Oggi sposi vedrà la luce solo nel 1969). Il Maestro realizza un'opera ricca di idee originali e sperimentali, mischiando generi, sequenze temporali e tecnica di ripresa. Il risultato, pur non essendo completamente riuscito, è interessante in quanto porta in nuce temi e soluzioni stilistiche che vedremo spesso nel cinema futuro del regista. Consigliato a chi vuol completare la conoscenza di un grande del cinema.

Brian De Palma HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ciao America!Spazio vuotoLocandina Oggi sposi - The wedding partySpazio vuotoLocandina Hi, mom!Spazio vuotoLocandina Le due sorelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 16/01/13 09:44
    Scrivano - 16830 interventi
    Scusa Lupo, ho visto che hai recensito questo fiilm. Sei riuscito a vederlo in italiano o almeno con sottotitoli? Da che fonte? Io ho comprato il dvd americano ma, per il momento, non mi sono ancora deciso a vederlo anche a causa di mancanza di qualunque sottotitolo che aiuti nella comprensione dei dialoghi. Se l'avessi visto in edizione originale, come ti è parso, si riesce a seguire abbastanza bene?
  • Discussione Lupoprezzo • 3/11/13 02:38
    Fotocopista - 38 interventi
    Carissimo,ti rispondo in super-ritardo..cmq sia, sì l'ho visto in originale senza subbi.A mio parere si segue bene,non è molto intricato,anzi è decisamente divertente.Diciamo che per un depalmiano doc come te è indispensabile; o quanto meno intrigante,non fosse altro che per mero completismo
  • Discussione Caesars • 4/10/18 10:17
    Scrivano - 16830 interventi
    Probabilmente Argento non l'aveva nemmeno visto, ma a me una sequenza del film Depalmiano ne ha ricordata una presente in Suspiria (anche per come si muovono i personaggi in entrambi i casi).



    Ultima modifica: 4/10/18 13:58 da Zender
  • Musiche Caesars • 4/10/18 10:21
    Scrivano - 16830 interventi
    La canzone, omonima del film, che si sente sui titoli di testa, è composta ed interpretata da William Finley (che interpreta questa pellicola, come numerose altre di De Palma)
  • Discussione Caesars • 4/10/18 12:13
    Scrivano - 16830 interventi
    Negli aka è indicato come
    "Murder à la mode"
    non mi risulta sia mai circolato con quel titolo.

    Imdb indica come unica alternativa il francese
    "Meurtre à la mode".
    Metterei questo come aka (e al limite l'altro come: e non "Murder à la mode").
  • Discussione B. Legnani • 4/10/18 13:36
    Pianificazione e progetti - 14992 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Negli aka è indicato come
    "Murder à la mode"
    non mi risulta sia mai circolato con quel titolo.

    Imdb indica come unica alternativa il francese
    "Meurtre à la mode".
    Metterei questo come aka (e al limite l'altro come: e non "Murder à la mode").


    Però terrei qualcosa come
    e non "Murder à la mode"
    perché qualcuno potrebbe cercarlo così, essendo la lezione corretta
    Ultima modifica: 4/10/18 13:36 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 4/10/18 13:59
    Capo scrivano - 47967 interventi
    Esatto, talvolta gli aka son messi per impedire che uno non trovi i film.
    Ultima modifica: 4/10/18 13:59 da Zender
  • Homevideo Caesars • 13/07/22 11:41
    Scrivano - 16830 interventi
    Il film (insieme al documentario "De Palma") è presente nel disco "bonus" del cofanetto della Midnight Classics "De Palma Collection" (che comprende Blow Out e Vestito per uccidere), disponibile sia in dvd che in bluray.
  • Homevideo Xtron • 23/03/23 18:10
    Servizio caffè - 2176 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Il film (insieme al documentario "De Palma") è presente nel disco "bonus" del cofanetto della Midnight Classics "De Palma Collection" (che comprende Blow Out e Vestito per uccidere), disponibile sia in dvd che in bluray.

    Aggiungo che il film è in formato 1.33:1 pillarbox, audio inglese con sottotitoli in italiano.