Mummy shark - Film (2024)

Mummy shark
Locandina Mummy shark - Film (2024)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Mummy Shark
Anno: 2024
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Mummy shark

Approfondimenti e articoli su Mummy shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Mummy shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Chi poco conosce del sottobosco filmico nato all'ombra del fenomeno shark-movies potrebbe inorridire, di fronte a un film così. Ebbene, si sappia che questo è solo uno delle decine e decine così concepiti: zero budget, effetti in computergraphic da chi mette per la prima volta le mani su un programma in tema, recitazione piatta almeno quanto il resto (musiche, regia...), trash ricercato a bella posta. A contare, una volta di più, è solo una cosa, l'idea (che deve produrre titolo e locandina efficaci): qui parliamo di uno squalo mummia, trovata sufficientemente bizzarra da attrarre i fan. Si prende cioè il solito pescecanone digitale che dire malfatto...Leggi tutto è un complimento e lo si avvolge parzialmente in una garza (o più propriamente benda) per simulare l'effetto mummia. Il gioco è fatto, non serve altro.

Il resto è una storia delirante, che porta i protagonisti in Egitto all'interno della Grande Piramide dove è stata scoperta una stanza nascosta (seguendo quello che in fondo sta accadendo davvero, a Giza). I nostri, una volta raggiuntala agilmente, vi scoprono all'interno un ampio spazio con una caverna e un fiumiciattolo (!) e vi si piazzano a campeggiare, con tende e hamburger. L'egittologa (Morgan) inizialmente pare farsi qualche scrupolo nell'agire così, ma poi si fa passare il panino e scherza allegramente con gli altri. Ciò che però scopre decrittando geroglifici mai visti prima lascia tutti basiti: vi si narra di un'antica stirpe di squali che dominava l'uomo 200.000 anni fa, proveniente da un altro pianeta (o da un'altra dimensione, secondo più ponderati studi successivi); e guarda un po', davanti a loro la spedizione nota un enorme scatolone con disegnate due sagome di squalo (qualcuno lo definisce “sharkofago”, con mirabile crasi). Vuoi vedere che lì dentro c'è proprio...?

Ci vuole però uno strano tizio egiziano che nell'incipit aveva fatto divorare un turista americano da uno squalino mummificato poi ingigantitosi e animatosi, per dare vita al mostro preistorico, il quale subito addenta (attraverso effetti speciali agghiaccianti) uno dei predoni spuntati nottetempo per rubarlo e scappa non si sa dove. Il gruppone di geniacci (tra i quali si fa notare prezzemolino Jeff Kirkendall, presenza frequente del sottogenere), rinvenuto in un pc lasciato lì dai predoni un filmato che mostra in tutta la sua crudezza (…) il loro dramma, decide per la soluzione estrema: facciamo esplodere tutto (ovvero la Grande Piramide, che però fortunatamente in seguito si rimaterializzerà, boh) e salviamoci! Detto fatto: bombone e fuga in elicottero, portandosi dietro l'enorme sharkofago.

Basta? No, perché i nostri impavidi eroi verranno intercettati da aerei egiziani decisi a non farsi sottrarre reperti da casa loro, giustamente; ne nascerà una guerra in cielo ingaggiata con velivoli americani lì nei pressi con gli scienziati che ripareranno su un'isola deserta, dove verranno pure lì inseguiti dallo squalo con garza, emerso dal mare e partito verso la giungla in caccia, librandosi in volo. Il tutto, ovviamente, confezionato in stile amatoriale e ricercatamente agli antipodi di ogni buona regola cinematografica. Sono film artisticamente inclassificabili, la cui visione buona parte del pubblico descriverebbe succintamente (non a torto) come semplice perdita di tempo; cui si aggiunge pure un finale stiracchiatissimo in cui l'assistente egiziana Mina (Canales), virtuale sposa dello squalo mummia (!), si scopre incinta dello stesso (!!).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Mummy shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 6/02/25 09:36
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Il temibile mummy shark, che visto da davanti sembra solo uno squalo col mal di denti, viene reso con una garza (o benda) che lo avvolge sulla pancia e che restituisce straordinariamente l'effetto mummia:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images70/mummyshark.jpg[/img]