Milk and money - Corto (1936)

Milk and money
Locandina Milk and money - Corto (1936)
Media utenti
Titolo originale: Milk and Money
Anno: 1936
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Milk and money

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Milk and money

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 7/12/23 08:25 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Minacciato dal viscido Mr. Viper dell'esproprio di terra e fattoria, il piccolo Porky cerca di dar una mano al papà diventando fattorino del latte prima e improvvisato fantino poi. Siamo agli albori del personaggio del balbuziente ma prodigo porcellino (che si muove nuovamente in contesti rurali) e ai primi vagiti di Tex, lontano dal far emergere la vena più irriverente e la propria animazione dinamitarda. Tuttavia l'ambientazione "depressiva" del cartone, la caratterizzazione del sordido Viper e qualche gag divertente che coinvolge il tafano Hank, rappresentano motivo d'interesse.

Pigro 6/01/24 10:55 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

L’avido padrone pretende la rata dal misero contadino, ma ci penserà il figlio a raggranellare qualche soldo in città. Corto godibile che innesta la leggerezza sul tema ancora scottante della grande depressione. Il cartone animato è insomma gustoso: ben strutturato e disegnato, con alcune idee sfiziose ed efficaci (il cattivo che si chiama Vipera e ovviamente striscia come un serpente), sulle quali troneggia quella del tafano che tormenta il povero cavallo e che a un certo punto si trasforma da sorgente di disastri a chiave per la rivalsa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cocciutelli in guerraSpazio vuotoLocandina Amor pedestreSpazio vuotoLocandina VampireSpazio vuotoLocandina Per amore di Jenny
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.