Mentre ero via - Miniserie TV (2019)

Mentre ero via (miniserie tv)

Dove guardare Mentre ero via in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mentre ero via

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/19 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 11/05/19 22:47 - 3012 commenti

I gusti di Nicola81

Una splendida prova di Vittoria Puccini e un cast di contorno all'altezza (su tutti Parenti, Rigillo e quella gattamorta della Cavallin), per una fiction che è un intrigante mistery psicologico in cui la protagonista si risveglia dal coma e, non ricordando nulla degli ultimi otto anni, dovrà fare i conti con un presente doloroso e un passato oscuro. Qualche tipico allungamento del brodo (la love story tra i due adolescenti appare una forzatura), ma non ci si annoia mai e il finale chiude perfettamente il cerchio senza essere sbrigativo.

Faggi 29/06/19 20:26 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Melodramma misterioso? Occasione mancata o, è lo stesso, sprecata. Soavi e soci tentano di rinverdire le trame complottistiche e psicopatiche del cinema e della fiction italiani dei tempi d'oro ma i cerchi sovrastrutturali di facile fruizione da prima serata prendono, diabolicamente, il sopravvento e le buone intenzioni naufragano nel mare del nazional-popolare. Tecnica decente, ma dall'estro ci si aspettava di più; svolgimento non all'altezza delle premesse; certi dialoghi lasciano perplessi. L'intrattenimento, comunque, si manifesta.

Ultimo 31/12/20 10:08 - 1746 commenti

I gusti di Ultimo

Una buona fiction tutta italiana, ove Vittoria Puccini interpreta una donna alla ricerca di se stessa, tesa a riscoprire il proprio passato dopo mesi di coma. Ci sono tutti gli ingredienti del giallo a sfondo psicologico; una buona gestione dei tempi, mista ad ottimi dialoghi, permette alla serie di scorrere senza intoppi, sino al finale non così inaspettato ma ben gestito. Da segnalare tra gli altri una grande prova di Mariano Rigillo e dei giovani, specie il figlio minore Vittorio.

Victorvega 7/12/21 17:06 - 502 commenti

I gusti di Victorvega

Soavi dirige con mestiere una bella fiction italiana, uscita la prima volta sulla rete generalista per antonomasia, malgrado il genere e la tipologia dell'intreccio probabilmente non siano per quel determinato pubblico. Appare difficile gestire una fiction non basata sugli avvenimenti di un gruppo di persone quanto su uno specifico fatto: oltre che per l'impossibilità di una stagione 2, per la gestione dei tempi, da diluirsi nelle circa 10 ore complessive. Operazione certamente riuscita, con una successione di eventi che tengono incollati davanti allo schermo. Bravi gli attori.

Michele Soavi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DeliriaSpazio vuotoLocandina La chiesaSpazio vuotoLocandina La settaSpazio vuotoLocandina Dellamorte Dellamore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.