Mechander aveva il difetto di non avere una sigla italiana, anche se, fra le trame portanti dell'anime, c'era quella di una madre extraterrestre dalle due personalità, Medusa, che combatteva, senza rendersene conto, il figlio Jimi, che guidava il Mechander. Trovavo decisamente brutto il nome dei nemici, i Conghisti, anche se il design del robot non era male. La differenza da altri anime è che gli alieni avevano conquistato il 95% della Terra, ma era la storia ad appassionarmi poco.
MEMORABILE: L'avventura della sorella di Guanda, tecnico africano della base dei buoni, catturata dagli alieni e sottoposta al lavaggio del cervello.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 3/07/10 19:32 Contatti col mondo - 5195 interventi
La sigla giappomese come trailer, un pò troppo simile a quella originale di Gakeen, il robot magnetico!
DiscussioneZender • 4/07/10 09:30 Capo scrivano - 49331 interventi
A me sembrea che non c'entri nulla con quella sublime di Gackeen...