Mechander robot - Serie animata (1977)

Mechander robot (serie animata)
Locandina Mechander robot - Serie animata (1977)
Media utenti
Durata: 35 episodi
Titolo originale: Gasshin Sentai Mekandaa Robot-Mekander robot
Anno: 1977
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Mechander robot

Cast: (animazione)
Note: Robot di fine genere anni'70.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mechander robot

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 3/07/10 19:27 - 3012 commenti

I gusti di 124c

Mechander aveva il difetto di non avere una sigla italiana, anche se, fra le trame portanti dell'anime, c'era quella di una madre extraterrestre dalle due personalità, Medusa, che combatteva, senza rendersene conto, il figlio Jimi, che guidava il Mechander. Trovavo decisamente brutto il nome dei nemici, i Conghisti, anche se il design del robot non era male. La differenza da altri anime è che gli alieni avevano conquistato il 95% della Terra, ma era la storia ad appassionarmi poco.
MEMORABILE: L'avventura della sorella di Guanda, tecnico africano della base dei buoni, catturata dagli alieni e sottoposta al lavaggio del cervello.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 3/07/10 19:32
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La sigla giappomese come trailer, un pò troppo simile a quella originale di Gakeen, il robot magnetico!
  • Discussione Zender • 4/07/10 09:30
    Capo scrivano - 49331 interventi
    A me sembrea che non c'entri nulla con quella sublime di Gackeen...
  • Discussione Ciavazzaro • 4/07/10 20:25
    Scrivano - 5583 interventi
    La grafica poi in questo caso lascia piuttosto a desiderare,se facciamo il confronto con l'altro !
  • Discussione 124c • 5/07/10 09:50
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    A me sembrea che non c'entri nulla con quella sublime di Gackeen...

    Non parlo della sigla italiana, ma di quella originale giapponese.
  • Discussione Zender • 5/07/10 10:39
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Difatti quella giapponsese ho sentito, l'hai messa nel trailer. Quella italiana non ho idea di quale sia.
  • Discussione 124c • 5/07/10 10:42
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Difatti quella giapponsese ho sentito, l'hai messa nel trailer. Quella italiana non ho idea di quale sia.

    Non c'era canzone italiana. Mi ricordo cge, come sigla c'era solo qualche immaginie di combattimentl, con i rumori di battaglia.
  • Discussione Mco • 10/07/10 12:30
    Risorse umane - 9999 interventi
    124c ebbe a dire:
    La sigla giappomese come trailer, un pò troppo simile a quella originale di Gakeen, il robot magnetico!

    A me invece ricorda per alcuni tratti la sigla del mitico Jeeg, con quel popò di "basso rotolante"...