Immerso nella peste nera, e da essa scandito, il da noi desaparecido film-maudit olandese (acclamato a Cannes nel 75) restituisce per tableaux vivants il meglio della pittura fiamminga nelle sue declinazioni più setticemiche (Bosch su tutti, literaliter rilanciato) per narrarci l'ade a tappe della sventurata figura che dà il nome all'opera. Gravato da un linguaggio filologicamente aulico, il film guadagna in fascino quel che perde in tedio, in una costante lotta greco-romana tra abbandono alla suggestione visiva e impenetrabilità del narrato, tra incedere flemmatico e soprassalti di cruedezza.
MEMORABILE: Lo stupro di gruppo
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
è il più comune formato dei documenti che contengono i sottotitoli homemade o rippati da dvd originale. per esteso, spesso al posto di "sottotitoli" si usa indicare il formato dei subts. lo so, è una bestialità grammaticale...
Schramm ebbe a dire: è il più comune formato dei documenti che contengono i sottotitoli homemade o rippati da dvd originale. per esteso, spesso al posto di "sottotitoli" si usa indicare il formato dei subts. lo so, è una bestialità grammaticale...
Grazie.
Più che altro, temo, lo capiscono in pochi.