Maria Maddalena - Film (2018)

Maria Maddalena

Dove guardare Maria Maddalena in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Maria Maddalena

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/18 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 3/04/18 12:53 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Maria Maddalena, dopo essere stata sempre visualizzata, nell'immaginario collettivo, come prostituta salvata dalla lapidazione per mano di Gesù, in questo film viene raccontata attraverso la sua "vera" storia; la storia della figura più controversa della religione cattolica, inserita dalla chiesa nel 2016 fra gli apostoli ufficiali. La regia le dedica quasi tutto lo spazio senza tralasciare i passaggi più salienti dei Vangeli, ma tutti visti dalla sua prospettiva. Lunghe scene fatte di sguardi e silenzi, bellissima fotografia, interpretazioni di classe, senza sbavature. Impressiona poco.

Galbo 9/02/20 15:52 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Figura storicamente rivoluzionaria e femminista ante litteram, Maria Maddalena è ritratta in un film che sfugge la retorica cattolica tradizionale, cercando l’essenza dei personaggi, rappresentandone l’umanità ma facendone comprendere anche la più profonda spiritualità. Ben ambientato e fotografato, il film è interpretato da Rooney Mara in stato di grazia e da Joaquin Phoenix efficace ma per una volta più defilato.

Enzus79 17/06/21 19:36 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Film che si incentra sulla storia dell' "apostola degli apostoli": Maria di Magdala. Versione che si discosta moltissimo da quella che il cattolico generico (e non solo) conosce. Tutto sommato convince per come riesce a trasmettere empatia e far nascere riflessioni, grazie anche a un'ottima interpretazione di Rooney Mara. Fotografia efficace. Colonna sonora così così.

Noodles 29/05/23 10:36 - 2653 commenti

I gusti di Noodles

Film molto interessante, che tratta come nessun altro aveva fatto una delle figure più controverse della Bibbia e ce ne mostra quella che, a prescindere che si creda o meno, dovrebbe essere la sua identità di prototipo di femminista. Rooney Mara e il marito Joaquin Phoenix fanno a gara di bravura, il loro apporto alla pellicola è fondamentale, come lo è una fotografia bellissima e mai banale. Gli aspetti psicologici e spirituali di Maria Maddalena sono ben trattati, mentre non convince al 100% il Gesù di Joaquin Phoenix, al di là della sua enorme bravura. Consigliato.

Ariane Labed HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Before midnightSpazio vuotoLocandina AlpsSpazio vuotoLocandina AttenbergSpazio vuotoLocandina A place on Earth
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 5/04/18 00:19
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Ryo

    Nei 4 Vangeli le "Marie", oltre alla Madonna, sono almeno due: questa è Maria Maddalena (o Maria di Magdala) pia donna seguace di Gesù. presente anche al momento della Crocefissione, che non è la stessa Maria, detta di Betania, sorella di Lazzaro, e non è neppure la peccatrice che, al pari di Maria di Betania, lava i piedi di Gesù, né la donna che lo stesso Gesù salva dalla lapidazione. Entrambe queste ultime due non hanno un nome proprio nei Vangeli ufficiali, per cui è stata fatta talvolta un poco di confusione fra le varie figure, anche a livello di alte gerarchie.

    Ciò è stato possibile per l'indeterminatezza con cui nei Vangeli si accenna alle figure femminili, compresa quella della Madonna.
    Questo nei quattro Vangeli accreditati dalla Chiesa, mentre fra quelli apocrifi o comunque non considerati canonici si trovavano cenni più numerosi. Addirittura, esisteva un "Vangelo di Maria", attribuito alla Maddalena ed andato perduto.

    Scusa la pignoleria, retaggio di tutte le ore di catechismo sorbite dai 6 ai 14 anni, essendo andata a scuola in un istituto religioso ;o)
    Ultima modifica: 5/04/18 00:21 da Daniela
  • Discussione Ryo • 7/04/18 10:20
    Portaborse - 109 interventi
    La sorella di Lazzaro non si chiamava Marta?
  • Discussione Ryo • 7/04/18 10:21
    Portaborse - 109 interventi
    Daniela ebbe a dire:

    Scusa la pignoleria,


    Figurati, grazie per la condivisione :)
  • Discussione Daniela • 7/04/18 10:56
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Ryo ebbe a dire:
    La sorella di Lazzaro non si chiamava Marta?

    Ricordi bene, ne aveva due, Marta e Maria :o)
  • Discussione Zender • 7/04/18 17:14
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Ma quindi come va corretto il commento?
  • Discussione Poppo • 23/07/18 11:20
    Galoppino - 466 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma quindi come va corretto il commento?



    perché correggere il commento?

    la sovrapposizione delle due figure femminili nella storia è stata chiaramente ideologica e sopravvive diffusamente ancora oggi; il film dovrebbe aiutare a rendere popolare l'apostola e non la peccatrice...