Note: La serie, trasmessa in Italia per la prima volta da Sky Atlantic e in chiaro da La Effe in 6 episodi, era stata precedentemente suddivisa in 7 episodi per il Sundance Film Festival.
Discendente diretto di Twin Peaks - per ambientazione, retroscena morboso, indagine investigativa - volge la dimensione metafisica che fu del modello in sguardo antropologico, accentrando il tema del ritorno alle origini, l'intreccio insolubile di natura e cultura, e il confitto tra femminile e maschile (croce e delizia dell'autrice). Sebbene il soggetto non avesse il potenziale per una narrazione a episodi e l'evoluzione dei personaggi possa apparire procrastinata oltre il necessario, tutto si rivela funzionale a eludere molti cliché della narrazione seriale. Cast convincente.
Ancora una volta Campion contrappone l'uomo alla donna ammantati da un paesaggio da paura. La Nuova Zelanda spesso ruba la scena a una storia che, se da un lato intriga, dall'altro spesso finisce per celebrare la sua madrina. I pregi sono da cercarsi nell'estrema cura della regia e nelle ricertezza dei dialoghi e delle musiche, i difetti al contrario assumono i contorni dell'eccessiva caratterizzazione in eccesso dei personaggi che tendono al caricaturale. Non è la storia che ti illumina la giornata, ma di certo un bel trionfo di immagini.
Promettente sulla carta, deludente alla visione. Bella l'ambientazione neozelandese ma debole l'intreccio, incentrato sulla scomparsa di una dodicenne incinta. Il cast di valore poco può per arricchire l'interesse verso personaggi stereotipati come quello interpretato da Moss, poliziotta con trauma pregresso d'ordinanza, da Mullan che pare replicare il tipaccio di Ozark oppure da Hunter, santona di una comunità femminista a rischio di ridicolo involontario. Poco convincente anche l'epilogo, per cui risultano piuttosto inspiegabili tutte le lodi ricevute dalla critica.
Jane Campion HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zen,
possiamo aggiornare il numero delle stagioni:
la seconda è già andata in onda in Inghilterra su BBC TWO dal 27/07/2017 al 31/08 , mentre in Italia andrà in onda in prima visione sul canale satellitare Sky Atlantic, ancora non ci sono date, tuttavia.