Note: Alla produzione di questo film hanno partecipato numerosi paesi, tra cui Russia, Germania, Tagikistan, Austria, Uzbekistan, Svizzera, Francia e Giappone.
Mamlakat, una ragazza appassionata di teatro, vive col padre e il fratello un po' ritardato in un modesto villaggio dell'Asia centrale; rimasta incinta dopo una breve avventura con un attore di passaggio, inizia una rocambolesca ricerca del responsabile. Una tragicommedia dal montaggio frenetico che ricorda Kusturica in sospeso tra fantasia, simbolismo e dramma; un mix che lo stesso regista definisce "realismo fantastico", stracolmo di situazioni grottesche che forse afferiscono a una tradizione favolistica col relativo gusto dell'iperbole e del sogno ad occhi aperti. Cast perfetto.
MEMORABILE: La voce fuori campo del nascituro; La metafora dello scivolare nella passione; Il fratello protettivo; Il toro caduto dal cielo; La terrazza volante.
Quando la 17enne Mamlakat resta incinta, il padre trascina lei e l'altro figlio scemo di guerra in un viaggio verso Samarcanda alla ricerca del seduttore, un attore di passaggio... Ambientata in un villaggio immaginario dell'Asia centrale, quella del tagiko/russo Khudojnazarov è una fiaba coloratissima, popolata da personaggi bizzarri, in bilico tra grottesco e realismo magico. Inevitabile il link a Kustunica per la vitalità della messa in scena e la forza trascinante dell'ost ma si tratta di un'opera originale, un messaggio in bottiglia che ci arriva da terre lontane e sconosciute.
MEMORABILE: La rissa a teatro con l'imprecazione di Otello "Ma io per chi l'ammazzo Desdemona?"; Il volo nel finale con l'annuncio della nascita imminente.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 19/08/23 08:00 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Questo film mi è stato consigliato da Kinodrop. Lo consiglio a mia volta a quanti abbiano voglia di vedere una commedia fuori dall'ordinario, poetica e commovente ma anche ilare.
DiscussioneAnthonyvm • 19/08/23 12:01 Vice capo scrivano - 829 interventi
Daniela ebbe a dire:
Questo film mi è stato consigliato da Kinodrop. Lo consiglio a mia volta a quanti abbiano voglia di vedere una commedia fuori dall'ordinario, poetica e commovente ma anche ilare.
Questo film mi è stato consigliato da Kinodrop. Lo consiglio a mia volta a quanti abbiano voglia di vedere una commedia fuori dall'ordinario, poetica e commovente ma anche ilare.
Grazie Daniela, son contento ti sia piaciuto, grazie per averlo diffuso! SAluti K.