Louisiana (the other side) - Documentario (2015)

Louisiana (the other side)
Locandina Louisiana (the other side) - Documentario (2015)
Media utenti
Titolo originale: The Other Side
Anno: 2015
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Louisiana (the other side)

Dove guardare Louisiana (the other side) in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Louisiana (the other side)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/15 DAL BENEMERITO BIZZU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bizzu 4/06/15 22:37 - 218 commenti

I gusti di Bizzu

Questo docu-fiction è l'altra faccia degli Usa, un sottobosco di ultimi e dimenticati dalla politica. Minervini segue due "comunità" borderline, white trash all'ennesima potenza. Prima un gruppo di tossici della louisiana, poi un gruppo paramilitare sudista. Ad unire queste due comunità apparentemente agli antipodi, lo stesso senso di sfiducia e insoddisfazione estrema verso le istitituzioni e il mondo esterno al loro gruppo. Anche se piuttosto ripetitivo quando segue i tossici, rimane un interessante documento contemporaneo.

Paulaster 5/06/15 17:29 - 4982 commenti

I gusti di Paulaster

Doppio esempio di "reietti di stato" americani che vivono frustrati il loro stile di vita: da una parte il criminale drogato, dall'altra un gruppo di paramilitari pronti a combattere la loro guerra personale. Il pregio sono i soggetti e il relativo ambiente, mentre lo stile "ravvicinato" ci fa entrare nella loro testa e nella loro realtà. Il primo segmento è prolisso, anche se la lap-dance e i nonnetti ubriachi fanno effetto; il secondo è figlio della politica repubblicana (infatti Obama non è il benvenuto). Il loro non sottoporsi a regole non trova il mio conforto personale.
MEMORABILE: Il nonnetto che gioca malamente con la bambina; La nonna che balla il country; Il rapporto orale con in testa la maschera di Obama.

Rebis 10/06/15 13:35 - 2508 commenti

I gusti di Rebis

L'altra faccia della Louisiana è un limbo, in cui la società dirada e la Natura, estatica e superba, sovrasta l'uomo con indifferenza: tossicodipendenti cercano residui di realtà nel piacere artificiale, veterani guerrafondai si armano contro nemici immaginari. Attraverso un gusto figurativo di eccezionale nitore, Minervini si fa testimone silenzioso di un'evasione impossibile, sospendendo radicalmente il proprio giudizio critico in un'apnea documentaria destabilizzante, in cui l'umano si dichiara irriducibile polifonia di ambiguità e dolore.

Kinodrop 22/04/17 18:01 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

Pseudo documentario su una comunità ai margini, isolata(si) in un proprio mondo alienato, tra droga sintetica, alcol e sesso, ma con residui di umanità e perfino di tenerezza. Di contro una gang di paramilitari ossessionati da un nemico immaginario e pronti "all'azione". Le due parti però non si amalgamano e resta un che di incompiuto e di posticcio, anche per il diversissimo ritmo (lento e riflessivo nella prima parte, irruento e parolaio nella seconda). Interessante lo stile dell'approccio alla materia, non stravolto da ideologie personali.

Cotola 13/08/17 09:51 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

L'altro lato è quello di un'America nascosta e sgradevole ma realmente esistente che Minervini ha il merito di documentare in maniera "corretta" ed "impersonale" senza cioè intervenire mai col suo giudizio. Nella prima parte seguiamo le vicende di un drogato, sbandato e criminale che vive in un mondo di reietti come lui che non mancano però di lucidità, tenerezza ed umanità. Nella seconda, sociologicamente allarmante e per certi versi inquetante, si segue l'addestramento, in vista della lotta contro un fantomatico nemico, di un gruppo di esaltati che fanno di razzismo e violenza il loro credo.
MEMORABILE: Il drogato: "Ogni giorno è una bella giornata"; Il capo degli esaltati: "L'America dice agli altri (stati) come dovrebbero vivere la loro vita".

Bubobubo 5/09/18 10:26 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

I tempi sono maturi abbastanza per seppellire definitivamente l'imbroglio del millennio: il sogno americano (il vero "other side" grande assente da questa narrazione). Nulla di glorioso circonda una Louisiana annegata nei suoi spazi immensi e stordita da droga, povertà e nazionalfanatismo: un'inerte terra di nessuno dove il massimo dell'avventura è una scorribanda paramilitare in scala reale per giustiziare coi fuochi d'artificio fantocci di Obama. Il buco allo stomaco a fine visione è reale: qui dentro c'era già tutta la vittoria di Trump.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un altro mondo è possibileSpazio vuotoLocandina Schulmädchen-report 2. Teil - Was eltern den schlaf raubtSpazio vuotoLocandina & - Là il cielo e la terra si univano, là le quattro stagioni si ricongiungevano...Spazio vuotoLocandina Oh, uomo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.