Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Loons

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/06/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 25/06/20 15:49 - 6495 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dopo lo scarso Loon, Tobatto torna alla regia con un progetto più ambizioso. Se il primo era uno slasher elementare e mal strutturato, questo sequel trasforma la vicenda in un improbabile poliziesco a base di gang sanguinarie, ostaggi, stregoneria, rituali, vecchi grimori e assassini deformi redivivi. Detto così potrebbe sembrare un godibile delirio, ma la durata estenuante di due ore, le carenze tecniche (tremendi i giochi di editing per far interagire attori non presenti sullo stesso set) e uno script che fugge il buon senso fanno agognare una fine che di fatto non c'è. Da evitare.
MEMORABILE: L'improbabile squadra di detective ventenni; La resurrezione simil-Jason di Graves (con maschera fintissima da teschio); L'odioso finale-cliffhanger.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina LoonSpazio vuotoLocandina CottontailSpazio vuotoLocandina Leprechaun 3Spazio vuotoLocandina Leprechaun 4 - In Space
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Herrkinski • 27/06/20 03:03
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Ma pensa te, avevo volutamente perso le tracce di Tobatto e non sapevo che avesse addirittura girato un ambizioso sequel del tremendo Loon. Duole constatare che non aveva imparato nulla dal fallimento del prototipo... Purtroppo i mezzi moderni hanno dato possibilità a gente che nella maggior parte dei casi era priva di qualunque talento al di fuori della buona volontà..
  • Discussione Anthonyvm • 27/06/20 08:50
    Vice capo scrivano - 828 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Ma pensa te, avevo volutamente perso le tracce di Tobatto e non sapevo che avesse addirittura girato un ambizioso sequel del tremendo Loon. Duole constatare che non aveva imparato nulla dal fallimento del prototipo... Purtroppo i mezzi moderni hanno dato possibilità a gente che nella maggior parte dei casi era priva di qualunque talento al di fuori della buona volontà..
    Esattamente. Fra l'altro quello di Loon sembra un universo in continua espansione, fra spin-off, sequel e crossover di ogni sorta. Quasi una personalissima fan-fiction basata su materiale "originale". Tobatto è un autore factotum (scrive, dirige, monta, interpreta, musica...) e senz'altro si diverte un mondo. Ma a livello di storytelling lascia alquanto a desiderare, senza contare le pecche derivate dai micro-budget a disposizione. La voglia di esibirsi senza avere di fatto qualcosa di interessante da esporre genera prodotti di questo tipo. Per lo meno, comunque, il regista ha "l'umiltà" di pubblicare i suoi film su YouTube garantendone una fruizione gratuita.
  • Discussione Herrkinski • 27/06/20 22:23
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    Per lo meno, comunque, il regista ha "l'umiltà" di pubblicare i suoi film su YouTube garantendone una fruizione gratuita.
    Sì, questa è una cosa che se non altro gli fa onore e fa pensare che probabilmente giri film più per pura passione e divertimento che altro. O forse altrimenti non avrebbe riscontri di pubblico se li mettesse a pagamento...
     
  • Discussione Anthonyvm • 27/06/20 23:35
    Vice capo scrivano - 828 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    O forse altrimenti non avrebbe riscontri di pubblico se li mettesse a pagamento...
    Possibile anche questo, anche perché da quel che vedo i suoi film sono pure acquistabili su Amazon, in formato fisico e digitale. Data la possibilità di vederli gratis, comunque, penso sia più che altro una forma di "sovvenzione" amichevole che i fan (se esistono!) possono offrire all'autore.