In una piccola comunità montana, dominata da un padre/padrone e dai suoi figli, giunge una straniero venuto da lontano con l'intenzione di vendicare un atroce fatto di sangue avvenuto tanti anni prima... Western di ambientazione alpina che ricorda molto, per trama e personaggi, altri titoli del genere, ma si fa ugualmente apprezzare per i bellissimi paesaggi innevati, l'asciuttezza della messa in scena particolarmente efficace nelle sequenze degli scontri, i risvolti arcaici della vicenda.
MEMORABILE: La morte da tronco scivolato; Il sermone sulle virtù di San Giuseppe
Si fa apprezzare, questo western made in Germany/Austria ambientato nelle vallate alpine del Sud Tirolo. Storia lineare ma abbastanza densa di significato e di atmosfera che richiama alcuni topoi del western e li mescola con la fiaba nordica. Attori ben diretti e capaci di dare un certo spessore ai personaggi. Un po' manicheo in alcuni punti. Rivisto, fino all'epilogo funziona ancora bene e presenta una notevole fotografia.
Western di vendetta abbastanza lineare, dove trama e personaggi sono prevedibili e rispondono ai classici canoni del genere, in particolare del western crepuscolare post anni '90. A parte questo il film è godibile e mescola l'efferata sequela di omicidi (quasi slasher) a immagini ottimamente fotografate e a una colonna sonore moderna che stridendo affascina. Non male.
Western in salsa teutonica che mostra atmosfere gotiche tra paesaggi innevati e segreti inconfessabili di una piccola comunità che verrà sconvolta dall'arrivo di un giovane forestiero conoscitore dei segreti del villaggio. Discreto ritmo e solito spirito di vendetta che aleggia soprattutto nelle seconda metà della pellicola. nel complesso un discreto film.
Buona pellicola, resa tale soprattutto dall'ambientazione (fredda e cupa) e dalla caratterizzazione di alcuni personaggi, tra i quali, il protagonista, il vecchio (bastardo) a letto, la ragazza, dal carattere più forte di quello che può apparire e il maggiore dei fratelli. La storia in sè non porta nulla di particolarmente nuovo (è pur sempre il classico desiderio di vendetta, che fa da carburante al ragazzo e che gli permetterà di spingersi oltre le proprie obiettive possibilità) Se però ci si adatta al ritmo blando, assuefacendosi all'ambiente, il risultato sarà positivo.
MEMORABILE: Tronchipista; "So che vi piace parlare per denaro". E le fa mangiare le monete; Ag"ganciato"; La resa dei conti (c'è chi urla dal dolore).
Nonostante la sceneggiatura ricordi i western in stile Eastwood, la magnifica sinergia che si crea tra regia e fotografia rende la pellicola un ottimo prodotto. Sebbene la storia non si svolga nel West ne richiama però le atmosfere da epopea rendendo quasi epico il racconto di vendetta del giovane straniero. Per quanto siano abbastanza intuibili il plot e l'epilogo, resta un film che lascia col fiato sospeso. Soprattutto negli ultimi 15/20 minuti, in cui la violenza che la fa da padrona è resa in maniera assolutamente realistica. Cast all'altezza.
MEMORABILE: Le magnifiche inquadrature dello straniero a cavallo tra le nevi.
Girato in Sud Tirolo, caratteristica principale è sicuramente l'atmosfera alpina, cupa, nevosa e fredda, così distante dal classico western polveroso e desertico. Le azioni del protagonista, figlie di una storia decisamente classica, nascondono un significato ben più profondo, quello della chiusura mentale e degli scempi perpetrati da certe "famiglie" in alcune cittadine a quei tempi. Le scene in esterno sono sicuramente di grande effetto, ma nel complesso è tutto abbastanza ben fatto, con quei momenti di silenzio che ricordano certi film di Eastwood.
Western "alpino" nel quale uno dei motivi principali di interesse è dato dal contesto ambientale sicuramente atipico per un film del genere e dal grande fascino paesaggistico. La storia, non particolarmente originale, è quella di una crudele vendetta e viene raccontata con ritmi lenti che sono funzionali alla vicenda così come lo è la violenza visiva che non viene risparmiata allo spettatore. Tra gli attori, da segnalare, oltre all'efficace protagonista, la buona prova del cattivissimo Moretti. Buon film.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ci deve essere un errore, io non posso aver dato 4 pallini a questo film, sono sicuro di avergliene dati al massimo 3 soprattutto rileggendo il commento. Hacker russi?
DiscussioneZender • 16/12/16 07:28 Capo scrivano - 48839 interventi
Capannelle ebbe a dire: Ci deve essere un errore, io non posso aver dato 4 pallini a questo film, sono sicuro di avergliene dati al massimo 3 soprattutto rileggendo il commento. Hacker russi? Non è escluso. Ho letto che dopo Yahoo hanno dichiaratamente minacciato il sito davinotti considerandola "la loro sfida più grande, per le altissime barriere difensive alzate da master Xamini". Quindi quanto vuoi che metta? Posso anche mettere duemmezzo se vuoi...