Lo scandalo della Banca Romana - Miniserie TV (1977)

Lo scandalo della Banca Romana (miniserie tv)
Locandina Lo scandalo della Banca Romana - Miniserie TV (1977)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Anno: 1977
Genere: fiction (bianco e nero)

Cast completo di Lo scandalo della Banca Romana

Note: Lo sceneggiato tratta lo scandalo della Banca Romana, un caso politico-finanziario di rilevanza nazionale che fu al centro delle cronache italiane dal 1892 al 1894.

Dove guardare Lo scandalo della Banca Romana in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo scandalo della Banca Romana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 3/08/21 21:46 - 5105 commenti

I gusti di Siska80

Talmente dettagliata (anche troppo, dato che si perde in numerose lungaggini, soprattutto nell'ultima puntata incentrata sul processo) da poter essere considerata una vera e propria ricostruzione dei fatti (definirla uno sceneggiato appare nel caso specifico oltremodo riduttivo). Cast, costumi e location sono di alto livello (il bianco e nero trasmette un senso del passato così forte che ci si sente in qualche modo catapultati nell'epoca fine ottocentesca nel quale si svolsero i fatti) e la vicenda infonde sconforto sia perché accaduta realmente, sia in quando tremendamente attuale.

Luigi Perelli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La piovra 4Spazio vuotoLocandina La piovra 3Spazio vuotoLocandina La piovra 5 - Il cuore del problemaSpazio vuotoLocandina Lo chiamavano Verità...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.