Les flammes diaboliques - Corto (1907)

Les flammes diaboliques
Locandina Les flammes diaboliques - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Les flammes diaboliques
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les flammes diaboliques

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Wonderful Flames".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les flammes diaboliques

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/23 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 24/07/23 20:12 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Un essere dall'aspetto infernale offre al pubblico giochi di prestigio che vedono alcune donne uscire letteralmente da bauli infuocati. La prima parte del cortometraggio ricorda moltissimo, sia come oggetto che come dinamiche, il cinema dei trucchi di Méliès. Gli effetti speciali sono buoni e all'epoca avranno sicuramente emozionato. Purtroppo non si può dire la stessa cosa della seconda parte del corto, che appare assolutamente confusionario e indecifrabile, senza contare che non si riesce ad associare per nulla con quanto visto in precedenza. In definitiva poca cosa.

Pigro 13/08/23 10:24 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Le fiamme sarebbero “diaboliche” solo perché l’illusionista si manifesta mascherato in modo mefistofelico in un anonimo salotto borghese, salvo presentare giochi classici di apparizioni e sparizioni di donzelle. Ma la pellicola merita per almeno due motivi. Il primo è rappresentato da due primissimi piani in cui il protagonista si esibisce in buffe facce rigorosamente in tema piro-demoniaco. Il secondo è il gran finale di fuochi d’artificio coloratissimi, quasi un’opera d’animazione astratta, ipnotica e fascinosa.

B. Legnani 15/08/23 14:59 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Strambissimo cortometraggio (circa quattro minuti) di Segundo de Chomón, diviso in due parti. La prima ricorda i giochi di prestigio alla Méliès (con l'anonimo protagonista che, vestito in maniera mefistofelica, ricorda persino il Maestro). La seconda presenta una serie di fuochi d'artificio (o qualcosa del genere), che prima circondano il volto del protagonista (in un bel primo piano) e poi ruotano e brillano nel buio. Opera curiosa, un po' slegata, ma simpatica qua e là.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BunnySpazio vuotoLocandina Conte de la grand-mère et rêve de l'enfantSpazio vuotoLocandina The crunch birdSpazio vuotoLocandina Angel and Big Joe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.