Sesta fatica per il simpatico leprecano (o leprecaone?) Davis, che qui accusa stanchezza eccessiva accentuata dalla presenza di toni da black comedy televisiva esagerati. Le idee vengono a latitare e il regista non sembra all'altezza dei predecessori. Peculiare, quasta sì, la scelta di girare un horror "all blacks".
Visto il buon responso di pubblico del precedente si cerca di replicare riportando ancora una volta il leprechaun nel ghetto; questa seconda versione blaxploitation della longeva serie non raggiunge il livello di divertimento del precedente e salvo qualche discreta battuta del caro mostriciattolo non c'è molto da stare allegri, anche a causa di una confezione para-televisiva abbastanza sciatta e di uno script veramente superficiale. Per chi s'aspettava almeno un po' di rap, questa volta il film latita anche dal punto di vista musicale. Modesto.
Un passo indietro rispetto al precedente capitolo. L'inizio con un libro illustrato i cui disegni prendono vita e narrano la storia del leprecano (ribattezzato leprecaone) è la parte migliore. L'azione si sposta poi nel ghetto e il film tenta persino di fare il serio (gli sguardi drammatici dei travagliati protagonisti, la criminalità dilagante). Quindi niente rap finale di Davis, questa volta. Le gag ci sono, ovviamente, alcune anche buone ("ninja" usato al posto di "nigga"), ma nel complesso si ride meno. Prodottino mediocre, per completisti.
MEMORABILE: Le animazioni abbozzate e fascinose del prologo; La gaffe del compratore bianco davanti allo spacciatore nero; I proiettili con punta al quadrifoglio.
Un minuto di prologo animato che serve solo a impennare le altresì sopite aspettative e poi una stanchissima riproposizione, senza neanche un briciolo di vivacità, di atmosfere e situazioni del precedente capitolo, se vogliamo escludere un Davis forse meno clown ma più perfido e l’abiura pressoché totale della componente rap. Aggiungiamo che cast e regia procedono con il pilota automatico ed ecco che una domanda sorge spontanea: se proprio era necessario tornare sul luogo del delitto, perché a questo punto non Las Vegas o lo spazio? Prostrato.
Laz Alonso HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Chiedo umilmente venia a tutto il sito e ai suoi utenti ma deve essermi scappata qualche lettera durante la recensione del film.
Il titolo corretto è naturalmente: "Leprechaun 6 - Ritorno nel ghetto".
Ancora scuse e grazie.
MCO
DiscussioneZender • 17/09/09 17:42 Capo scrivano - 48875 interventi
Ah, c'è pure da noi quindi... Corretto. Eio che mi son fermato al primo. Qui pare che i sequel siano veramente fuori di testa...
Sì, come leggerai dai miei commenti, sono un amante della saga del folletto cattivello e avevo fatto i salti mortali per accaparrarmi i vari sequel in lingua originale.
Poi, con l'avvento dei dvd, anche in Italia sono giunti tutti, sesta parte compresa.