Le royaume des fées - Corto (1903)

Le royaume des fées
Locandina Le royaume des fées - Corto (1903)
Media utenti
Titolo originale: Le royaume des fées
Anno: 1903
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Le royaume des fées

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le royaume des fées

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 3/06/10 08:49 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Spedizione al salvataggio della principessa rapita dalla strega. La magnificenza delle scene e la vivacità dei colori sono solo dettagli a confronto con l'ottima realizzazione complessiva, con molti quadri che si avvicendano in suggestive dissolvenze incrociate e con una visionarietà stupefacente. La narrazione stessa ha un'orditura avvincente, un vasto respiro fiabesco-romanzesco e un ritmo esemplare. Alcune scene sono formidabili, come la tempesta marina che fa affondare la nave e l'incendio della prigione. Immaginifico e sbalorditivo.

Pinhead80 10/02/11 18:08 - 5442 commenti

I gusti di Pinhead80

Sembra una fiaba, anzi lo è. Stilisticamente perfetto, il racconto parla del rapimento di una principessa, per mano di una strega e delle peripizie che compiono il principe e i suoi vassalli nel tentativo di riportarla a corte. La storia è ottima e potrebbe essere divertente proporla in visione a un pubblico giovane. Il colore dà un tocco in più al tutto. Strabiliante.

B. Legnani 9/04/12 02:04 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Grande opera di Georges Méliès. Il film (che supera nettamente il quarto d'ora) è una fiaba che vede il salvataggio di una principessa rapita da una strega. Grande sforzo produttivo, con decine di attori in scena e molto quadri, taluni con scenografie notevolissime (il fondo del mare, per esempio). Molto bello.

Galbo 12/04/12 06:58 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Un Georges Méliès al suo meglio quello che dirige questa favola di ambientazione medioevale. Il cortometraggio (peraltro piuttosto lungo) abbina infatti una notevole pregevolezza tecnica con "quadri" visivamente appaganti ad una certa complessità narrativa combinata ad un ritmo impeccabile. Colore efficace.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.