La voce della pietra - Film (2017)

La voce della pietra
Locandina La voce della pietra - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: Voice from the Stone
Anno: 2017
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La voce della pietra

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo di Silvio Raffo pubblicato nel 1996.

Dove guardare La voce della pietra in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La voce della pietra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/20 DAL BENEMERITO LUPUS73
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 31/08/20 11:56 - 1624 commenti

I gusti di Lupus73

Un castello nella natura della Toscana, una governante che deve occuparsi di un bambino ammutolito dalla perdita della madre. Confezione elegante e fotografia suggestiva (favorita dalla location) per una pellicola che ha poco del thriller e si avvicina più al dramma con qualche tocco da ghost story. Tempi però davvero troppo dilatati, tanto che si arriva al sodo solo negli ultimi dieci minuti, quindi tende ad annoiare. Il finale soprannaturale lascia intendere una lettura simbolica (sottolineata dalla voce fuori campo) sul trascorrere del tempo e i camibamenti. Non indispensabile.

Gottardi 25/05/21 12:02 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Istitutrice è assunta da vedovo in una lussuosa e decadente villa per seguire il suo bambino traumatizzato dalla recente scomparsa della madre. Inerte pasticcio fanta-drama senza capo né coda, di cui non si capisce dove voglia andare a parare nè soprattutto l’utilità. La presunta suspence è affidata a buone musiche il cui levarsi dovrebbe sottolineare momenti invece di ordinario sbadiglio. Assurdo nell’evoluzione della trama, fastidioso nella patinatura fine a sé stessa. Pretestuoso e velleitario, si salva solo la location e la protagonista Clarke, che mostra il suo indubbio talento.

Daniela 18/02/22 21:49 - 13413 commenti

I gusti di Daniela

Negli anni Cinquanta in Toscana, una giovane donna viene assunta da un ricco vedovo come istitutrice del figlio che ha smesso di parlare dopo aver assistito all'agonia della madre... A parte qualche pregio legato soprattutto agli scorci paesaggistici e alla bellezza austera della villa in cui è ambientata la vicenda, un thriller soprannaturale insipido: molto noioso nella prima parte, acquista un senso verso il finale, del resto tutt'altro che imprevedibile, ma senza acquisire una fisionomia ben precisa. Nulla di memorabile neppure sul fronte recitativo, film banale e perdibile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Buongiorno, notteSpazio vuotoLocandina La finestra di fronteSpazio vuotoLocandina Le conseguenze dell'amoreSpazio vuotoLocandina Piazza delle Cinque Lune
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.