La trovatella di Pompei - Film (1957)

La trovatella di Pompei

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La trovatella di Pompei

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/16 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 23/09/16 09:54 - 3774 commenti

I gusti di Markus

La città di Pompei fa da cornice a uno dei molti melodrammi degli Anni Cinquanta. Se il titolo ci presenta la protagonista quasi a suggerirci ciò che si andrà a vedere, la vicenda poi si articola in maniera un po’ più complessa e con colpi di scena per l’epoca efficaci. Film decisamente scorrevole diviso in due blocchi: prima parte sentimentale e seconda criminologica. Con lo smaliziato sguardo di oggi si avvertono troppe stucchevolezze e situazioni prevedibili; ma resta, nel panorama di allora, una pellicola piuttosto convincente.

Cerveza 16/05/25 22:54 - 891 commenti

I gusti di Cerveza

Melodramma convenzionale che sciorina tutto il campionario di cliché nei quali buoni e cattivi vengono intagliati in modo monodimensionale, al pari delle vicende, che si aprono e chiudono asciutte come operazioni algebriche. Quadretti didattici standard appesi in sequenza per essere letti il più facilmente possibile. A spettinare un po’ questa rigidità stilistica ci sono solo la sapidità della Scarano, soverchiante matriarca che imbonisce con i tarocchi e l' "accordo in fa” di Armando Romeo, godibilissima serenata “a dispetto” purtroppo scarsamente apprezzata dal vicinato.
MEMORABILE: La cartomante che fa dire le cose dal cliente facendogli credere di averle indovinate lei: tecnica evergreen; L’arringa del padre inconsapevole.

Massimo Girotti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I pirati della MalesiaSpazio vuotoLocandina Souvenir d'ItalieSpazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina Gioventù perduta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.