La terra promessa - Corto (1913)

La terra promessa
Locandina La terra promessa - Corto (1913)
Media utenti
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La terra promessa

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terra promessa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 10/01/22 00:56 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Dramma avventuroso con personaggi dai nomi esotici. Giovane ingegnere viene assunto per una caccia all'oro in Africa (il luogo viene definito Undaga: basta anagrammare...), lasciando a casa la bellissima moglie che, avendo come Pigmalione un banchiere, intanto riscuote successo come cantante lirica, ma... Vicenda a lieto fine, pur con qualche forzatura di troppo nell'ultima parte: ma la morale è salva. Recitato bene per gli standard dell'epoca, con la Bertini che è a suo agio sia nella parte "moglie", sia nella parte "diva". Efficace Ghione: si ricorda la sua signorile compostezza.
MEMORABILE: Il marito, in teatro, osserva di nascosto la moglie, divenuta una stella della lirica durante la sua assenza.

Alberto Collo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Assunta SpinaSpazio vuotoLocandina Persiane chiuseSpazio vuotoLocandina Amazzone mascherataSpazio vuotoLocandina Maciste nella gabbia dei leoni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.