La terra e il sangue - Film (2020)

La terra e il sangue
Locandina La terra e il sangue - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: La terre et le sang
Anno: 2020
Genere: action (colore)

Cast completo di La terra e il sangue

Note: Prodotto e distribuito da Netflix.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terra e il sangue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 21/04/20 01:29 - 13188 commenti

I gusti di Daniela

Titolo altisonante per un action-thriller di mesta routine in cui un uomo, per una serie di circostanze a lui non imputabili, deve fronteggiare una banda di rapinatori spietati in un ambiente circoscritto - in questo caso una segheria isolata dove è stato nascosta una partita di coca. Una trama simil-western basilare, molto prevedibile, che la presenza della figlia sordomuta del protagonista non riesce certo a movimentare. Poco o niente da segnalare, a parte il rammarico per lo spreco della bella faccia ruvida di Bouajila, attore di talento che meriterebbe film migliori.

Pinhead80 26/04/20 15:14 - 5343 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo a cui rimane poco tempo da vivere a causa di un tumore ai polmoni decide di vendere la segheria a cui è affezionato così da sistemare la propria famiglia. Si troverà coinvolto, suo malgrado, nella contesa di una partita di droga. Avvincente film d'azione francese di durata contenuta ma di grande intensità narrativa. Il protagonista e l'antagonista hanno le facce giuste, ruvide e cattive, e incutono timore al solo sguardo. L'elemento femminile invece non incide positivamente sull'opera.

Straffuori 18/02/23 13:59 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

L'accoppiata Leclercq-Boiajila non delude e propone questo lavoro che ha il tipico marchio di fabbrica delle collaborazioni del duo: durata minima, trama non ipercomplicata, un "cattivo ma buono", faida tra bande, sparatorie, violenza, caccia all'uomo. E se si pensa che gran parte dell'ambientazione è in una segheria di campagna il minestrone si può dire più che accettabile.

Kinodrop 14/02/25 19:34 - 3316 commenti

I gusti di Kinodrop

Un uomo si ritrova suo malgrado a difendere la sua attività e la propria famiglia da una banda di loschi individui che vuole riappropriarsi di una partita di coca nascosta a sua insaputa in un capannone della segheria. Una storia piuttosto prevedibile e di stampo western alla quale né la malattia del protagonista, né l'handicap della figlia e tantomeno l'atmosfera costantemente plumbea e sfocata riescono a conferire un minimo di vera drammaticità, anche se a volte si apprezza il dinamismo della resa dei conti dentro e fuori l'edificio. Nulla di coinvolgente anche a livello di cast.

Julien Leclercq HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ChrysalisSpazio vuotoLocandina RapinatoriSpazio vuotoLocandina The bouncer - L'infiltratoSpazio vuotoLocandina La sentinella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.