La sonate à Kreutzer - Corto (1956)

La sonate à Kreutzer
Locandina La sonate à Kreutzer - Corto (1956)
Media utenti
Titolo originale: La sonate à Kreutzer
Anno: 1956
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La sonate à Kreutzer

Note: Film considerato perduto per molti anni, recuperato e reso disponibile in DVD per la prima volta nel 2013.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La sonate à Kreutzer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/19 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 8/02/19 11:07 - 4939 commenti

I gusti di Giùan

Giovane architetto, riposte le ambizioni di carriera e prestigio, decide di sposare una ragazza senza particolari attrattive, finendo presto nel vortice del disamore e di una insana gelosia. Molto liberamente tratto da Tolstoj, l'esordio di Rohmer (qui anche protagonista con la sua figura allampanata, di una frenesia a tratti inquietante) è soprattutto una curiosità cinefila. Prototipo della Nouvelle Vague, fotografata (letteralmente) nel suo farsi (una scena è girata nella sede dei Cahiers), soffre la narrazione in voice over e una certa ridondanza ma persuade.

Éric Rohmer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amico della mia amicaSpazio vuotoLocandina Le notti della luna pienaSpazio vuotoLocandina Il raggio verdeSpazio vuotoLocandina Reinette e Mirabelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.