Interamente girato nel carcere dell'Arizona, si avvale di consulenza specializzata. Molto più bravo il protagonista di colore del solito Hackman alcolizzato e incapace nel ruolo di leader. Interessante il piano, che poi si riduce a una farsa, come anche la punizione che viene data alle spie del direttore una volta consultati gli archivi, ma la cosa più scioccante sono gli agricoltori giunti coi loro fucili a dar manforte alle guardie lungo il muro di cinta... Peccato che il direttore tornato dalle ferie non sia un pirla. Finale tutto sommato giusto.
MEMORABILE: Il prigioniero indiano col suo serramanico personalizzato.
Alcuni detenuti organizzano una finta rivolta per approfittare della confusione ed evadere dal carcere nel quale sono reclusi. Non quel capolavoro che mi sarei aspettato, ma è comunque un film discretamente riuscito. E se la prima parte non è poi così trascendentale (troppo ripetitiva), ciò che viene dopo è un esplosione di violenza e colpi bassi davvero forte per l’epoca, tra gole sgozzate e manganellate in pieno volto. Nel cast si distinguono favorevolmente Brown e Hackman, il primo con quel quid in più rispetto al pur bravo Gene.
In una prigione dell'Arizona, alcuni detenuti tentano di coprire i loro piani di fuga organizzando una rivolta per rivendicare condizioni migliori... Prima parte piuttosto convenzionale con le solite guardie carcerarie bastarde e la solita fauna colorita di galeotti. Le cose migliorano cinematograficamente quando la situazione peggiora all'interno delle mura del carcere tra sbronze collettive, follie ed esplosioni di violenza, fino al doppio finale, teso ed avvincente. Nel cast, se la giocano alla pari Brown e Hackman con il primo che vince il confronto.
Pura serie B, girata con lo stile tipico del periodo. Non particolarmente entusiasmante perché, per tre quarti, la situazione è statica con i detenuti che inscenano una rivolta mentre scavano un tunnel per fuggire. Le cose si movimentano verso la fine e allora si ha qualche piccola tensione e un paio di sussulti. Hackman è sprecato in un ruolo senza guizzi, la parte del leone la fa Brown, che tutto sommato è funzionale al suo personaggio e al genere. Mediocre.
Buzz Kulik HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Una domanda Fauno, per caso lo hai visto doppiato o in lingua originale? So per certo che è andato in onda nel 2004 su La7.. Eventualmente posso contattarti via mail?