La rançon du bonheur - Corto (1912)

La rançon du bonheur
Locandina La rançon du bonheur - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: La rançon du bonheur
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La rançon du bonheur

Note:  In italiano: "Il riscatto della felicità".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La rançon du bonheur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/23 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 1/11/23 17:50 - 4028 commenti

I gusti di Caesars

Non una delle opere più convincenti di Perret, qui (oltre che regista) anche nelle vesti di un innamorato che deve subire il diniego alle nozze da parte del padre dell'amata. Il film dura quasi una mezz'oretta e il ritmo ne risente; anche la storia melodrammatica non è delle più appassionanti, però la messa in scena è buona, così come lo sono le interpretazioni. Una occhiata può valerla, soprattutto da parte di chi ha apprezzato altri (migliori) lavori del regista.

Pigro 22/11/23 10:08 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

A svantaggio di questo cortometraggio sentimentale è l’eccessiva lunghezza, non giustificata dallo sviluppo del plot, invero elementare (l’ufficiale ama la giovane cantante, il padre di lei non vuole e riesce ad allontanarlo in una missione pericolosa): insomma, l’impressione è che si sia allungata la broda oltre il necessario, puntando forse sul senso di attesa e languida sospensione. Peccato perché alcuni momenti sono ben realizzati e almeno due scene (lo spettacolo visto dalle quinte e il finale ad alto pathos) sono molto belle.

Léonce Perret HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mistero della rupeSpazio vuotoLocandina Le cœur et l'argentSpazio vuotoLocandina La fille du margraveSpazio vuotoLocandina The A.B.C. of Love
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.