La principessa del Nilo - Film (1954)

La principessa del Nilo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La principessa del Nilo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/14 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 1/07/14 07:44 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il figlio del califfo di Baghdad contro i beduini nell’Egitto del XIII secolo. Peplum ordinario, spento e irrisorio nelle scene d’azione, si guadagna una visione solo per la breve durata (neanche settanta minuti) e per le flessuose danze di Debra Paget. È inutile: per i film di genere l’Italia aveva una marcia in più. *!/**
MEMORABILE: Le danze e i costumi di Debra Paget; i due ladri che fanno avverare gli auspici.

Daniela 27/11/21 02:25 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Di ritorno da una guerra vittoriosa, il figlio dello sceicco di Bagdad sosta in una città del deserto dove serpeggia una rivolta popolare e si invaghisce di una danzatrice ribelle ignorando che si tratta della principessa... Film d'avventure a basso costo di ambientazione medio-orientale, piacevole nei colori e nei costumi ma molto ingenuo e credibile come le scarpe tacco 12 indossate dalla seducente Paget che ovviamente si esibisce in danze poco velate. Bellissimo anche Hunter principe miope mentre a Rennie questa volta tocca il ruolo del malvagio che trama alle spalle dell'eroe. 

Debra Paget HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I racconti del terroreSpazio vuotoLocandina La città dei mostriSpazio vuotoLocandina I dieci comandamentiSpazio vuotoLocandina L'ultima caccia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.