Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La notte della verità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 3/08/07 11:52 - 3920 commenti

I gusti di Caesars

Il film trova la sua ragion d'essere nell'utilizzo di Jamie Lee Curtis, all'epoca attrice in grado di accentrare l'attenzione del puubblico. Qui la bella attrice americana interpreta il ruolo di una donna che tre anni dopo aver lasciato marito e figli decide di rientrare in famiglia, poco importa se dopo il divorzio lui ha deciso di rifarsi una vita con una maestrina. Quante volte abbiamo visto il personaggio "psicopatico" minacciare la vita tranquilla di altri? Questa è una delle tante e non è che se ne sentisse la mancanza. Banale.

Lou 22/10/16 17:56 - 1135 commenti

I gusti di Lou

Avrebbe potuto essere un buon giallo, gli ingredienti c'erano tutti: un dramma familiare intrigante, attori di buon livello, risvolti sociologici e psicologici interessanti. Invece si sceglie la spettacolarità e il brivido a tutti i costi, con uno sviluppo improbabile e un finale eccessivo e confuso. Jamie Lee Curtis interpreta comunque in modo efficace la donna instabile e perfida, che usa espedienti diabolici e circuisce i figli per riconquistare la famiglia abbandonata tre anni prima.

Herrkinski 8/09/24 03:00 - 8554 commenti

I gusti di Herrkinski

Negli anni '80 e '90 la figura della donna psicotica era certamente più in auge di adesso e questo thriller non fa eccezione; in questo caso, è una madre instabile che torna a minacciare la serenità della famiglia che ha abbandonato, ben interpretata da una Curtis magnetica e diabolica. Buona la confezione, tipicamente novantiana; non male il cast di contorno, con una menzione per la Redgrave. Manca forse quel twist in più che avrebbe potuto distinguerlo dai vari epigoni, tuttavia si lascia seguire senza problemi e mantiene una certa eleganza formale; ben girato il clou finale.

Daidae 15/10/24 06:51 - 3311 commenti

I gusti di Daidae

Thriller (se così lo vogliamo chiamare visto che non c'è praticamente nessun delitto) con alti e bassi. La prova del cast è buona, ci sono discrete scene "acrobatiche" e di una certa tensione, non manca qualche assurdità edulcorata tipica del cinema (l'incidente potenzialmente letale che si risolve con qualche graffio, la nonna cade dalle scale ma si salva) ma nel complesso si tratta di un valido prodotto. Da riscoprire.

Joanne Whalley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che sapeva troppo pocoSpazio vuotoLocandina The guilty - Il colpevoleSpazio vuotoLocandina WillowSpazio vuotoLocandina Dante. L'inferno. Canti I-VIII
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.