La nativité - Corto (1910)

La nativité
Locandina La nativité - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: La nativité
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La nativité

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La nativité

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/22 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 5/12/22 00:37 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo cortometraggio Louis Feuillade ci mostra la sua rappresentazione della nascita del Bambin Gesù. Dall'annunciazione ai pastori di Betlemme, passando per la venuta dei Magi, fino alla fuga per scampare dall'ira omicida di Erode. Le scenografie sono molto semplici ed essenziali, quasi totalmente prive di "effetti speciali". Il clima di sacralità e di magia riempe la scena e il racconto già di per sè molto comprensibile viene arricchito nei punti chiave dalla presenza delle didascalie. Molto impattante emotivamente la scena che vede Erode comandare l'uccisione degli infanti.

Pigro 22/12/22 10:46 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Una rievocazione oleografica del Natale, dagli angeli che avvertono i pastori fino alla fuga in Egitto (con la scena kitsch di Maria che dorme sulla statua della Sfinge), passando per i Magi. Scene dilatate, quasi pensose, forse ieratiche, che dovrebbero indurre alla partecipazione emotiva e semmai spingono all’ammirazione per la sontuosità delle ricostruzioni, inevitabilmente decorative. Nel flusso evangelico si staglia la scena della decisione della strage degli innocenti, che vede protagonista un’intensa e quasi stilizzata Erodiade.

Renée Carl HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fantomas - All'ombra della ghigliottinaSpazio vuotoLocandina Il falso magistratoSpazio vuotoLocandina Fantomas contro FantomasSpazio vuotoLocandina Juve contro Fantomas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.