In questo cortometraggio Louis Feuillade ci mostra la sua rappresentazione della nascita del Bambin Gesù. Dall'annunciazione ai pastori di Betlemme, passando per la venuta dei Magi, fino alla fuga per scampare dall'ira omicida di Erode. Le scenografie sono molto semplici ed essenziali, quasi totalmente prive di "effetti speciali". Il clima di sacralità e di magia riempe la scena e il racconto già di per sè molto comprensibile viene arricchito nei punti chiave dalla presenza delle didascalie. Molto impattante emotivamente la scena che vede Erode comandare l'uccisione degli infanti.
Una rievocazione oleografica del Natale, dagli angeli che avvertono i pastori fino alla fuga in Egitto (con la scena kitsch di Maria che dorme sulla statua della Sfinge), passando per i Magi. Scene dilatate, quasi pensose, forse ieratiche, che dovrebbero indurre alla partecipazione emotiva e semmai spingono all’ammirazione per la sontuosità delle ricostruzioni, inevitabilmente decorative. Nel flusso evangelico si staglia la scena della decisione della strage degli innocenti, che vede protagonista un’intensa e quasi stilizzata Erodiade.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 5/12/22 00:37 Controllo di gestione - 356 interventi