Le lys d'or - Corto (1910)

Le lys d'or
Locandina Le lys d'or - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Le lys d'or
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le lys d'or

Note: Aka "The golden lily". Su Imdb, attualmente, esistono due schede per questo film, una col titolo originale francese e l'altra col titolo in inglese.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le lys d'or

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/23 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 4/09/23 09:38 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Film breve (circa 7') dal forte impatto mistico/religioso: si narrano infatti le vicissitudini a cui va incontro un musicista ambulante dopo che, per un vero e proprio miracolo, la Madonna gli dona un giglio d'oro. La messa in scena è accurata e la recitazione assai realistica, cose che rendono interessante una storia abbastanza semplice e senza grandi sorprese narrative. Perret, qui in coppia con Feuillade, si conferma regista (tra quelli di inizio '900) da seguire.

Pigro 17/09/23 14:34 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

La Madonna dona un giglio d’oro al violinista mendicante, che non è creduto e quindi deve sottoporsi a una controprova. Al netto di un certo impegno produttivo cinematografico, l’esito di questo cortometraggio è piuttosto deludente, non perché la storia e il suo sviluppo non siano chiari: anzi, proprio perché tutto fila in modo troppo elementare, e la stessa tensione che dovrebbe generare l’attesa del giudizio è praticamente inconsistente. Insomma, una pellicola lineare, pulita, con una storia minimale, di modesta soddisfazione.

Maurice Vinot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le recit du colonelSpazio vuotoLocandina La possession de l'enfantSpazio vuotoLocandina André ChénierSpazio vuotoLocandina La nativité
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.